Palazzeschi

Palazzeschi

Palazzeschi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Palazzeschi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Palazzeschi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Palazzeschi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Palazzeschi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Palazzeschi oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Palazzeschi e la leggerezza
Palazzeschi e la leggerezza
10,99 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Palazzeschi europeo. Atti del Convegno internazionale di studi (Bonn-Colonia)
Palazzeschi europeo. Atti del Convegno internazionale di studi (Bonn-Colonia)
19,00 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Il giovane Palazzeschi. Saggi sul poeta d’avanguardia
Il giovane Palazzeschi. Saggi sul poeta d’avanguardia
11,40 €
5 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Scherzi di gioventù e d'altre età. Album Palazzeschi (1885-1974)
Scherzi di gioventù e d'altre età. Album Palazzeschi (1885-1974)
39,25 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Libri Gino Tellini - Palazzeschi
Libri Gino Tellini - Palazzeschi
22,00 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Palazzeschi

Offerta più conveniente

Nell'opera di Palazzeschi, il soggetto non è mai solo con se stesso: anche quando è lontano dalla presenza fisica degli altri, egli "è"" per gli altri, visto dagli altri, giudicato dagli altri e, in definitiva, altro da sé. Sono gli altri insomma che, spingendolo ad essere qualcosa di determinato, a recitare una parte, lo fanno non soltanto ""diventare"", ma addirittura esistere! Dalle prime poesie di Cavalli bianchi fino alle prose più mature, il soggetto (o il personaggio) palazzeschiano esiste, si preserva, si impone o viene sconfitto in funzione del posto che occupa rispetto all'alterità. La poetica del ""cospetto"" rinvia a questa relazione fondamentale: dietro ad ogni singola posa di Palazzeschi, poeta o narratore, si nasconde l'urgenza di una verifica del sé entro uno schema che, teatralizzando il rapporto con gli altri, offre alla sensibilità dell'io il modello di una socialità altrimenti minacciosa. Costruita intorno al ripetuto confronto tra le figure dell'io e le figure dell
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: