Pagano

Pagano

Pagano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Pagano

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Pagano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Pagano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Pagano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Pagano oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

TeknoFilm - DVD - Le grandi operette - LA PRINCIPESSA DELLA CZARDA di G. F. Principe e Pierluigi Pagano (2009) - FABBRI EDITORI
TeknoFilm - DVD - Le grandi operette - LA PRINCIPESSA DELLA CZARDA di G. F. Principe e Pierluigi Pagano (2009) - FABBRI EDITORI
24,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Il Segno Del Pagano DVD Nuova
Il Segno Del Pagano DVD Nuova
21,86 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Mario Pagano e il progetto di costituzione della Repubblica Napoletana
Mario Pagano e il progetto di costituzione della Repubblica Napoletana
10,99 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Giona profeta. Una salvezza per il pagano, il diverso e il nemico
Giona profeta. Una salvezza per il pagano, il diverso e il nemico
12,16 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Pagano

Offerta più conveniente

Pagano è la risposta a una serie di domande. Come vivono gli intellettuali del nostro tempo? Qual è la condizione dei letterati onesti, nella popolosa giostra dell'industria culturale? Qual è il ruolo giocato dallo Stato e dalla morte della patria nelle vite degli intellettuali e dei letterati postmoderni? Quali sono le reali condizioni contrattuali proposte dalle aziende agli umanisti, e a quale prezzo si può conquistare autonomia e indipendenza? Che senso ha studiare storia quando la storia d'un popolo non è più condivisa da mezzo secolo abbondante? Che significa "espressione del territorio""? Cosa rimane, infine, d'una generazione già vecchia a trent'anni, scavalcata da cambiamenti epocali, frastornata dall'impossibilità di diventare adulta, costretta soltanto a conservare? Pagano è il credo di chi è estraneo alla corruzione e alla decadenza, e non vuole smettere di combattere. All'ultimo sangue."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: