Paesi deboli e globalizzazione

Paesi deboli e globalizzazione

Paesi deboli e globalizzazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,70 €

Paesi deboli e globalizzazione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,00 €
Spedizione da 2,80 €

Paesi deboli e globalizzazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Paesi deboli e globalizzazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Paesi deboli e globalizzazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Paesi deboli e globalizzazione oscilla tra 20,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Palestina, bandiera per paesi, in materiale resistente alle intemperie, con occhielli in metallo, per esterni, 150 x 90 cm (gratuito, 150 x 90 cm)
Palestina, bandiera per paesi, in materiale resistente alle intemperie, con occhielli in metallo, per esterni, 150 x 90 cm (gratuito, 150 x 90 cm)
7,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Paesi deboli e globalizzazione

Offerta più conveniente

Quali sono gli elementi che devono tenere in conto i leader di paesi deboli in una economia globalizzata? Che vantaggio competitivo potrebbe creare un paese debole? Quale è il ruolo del governo, dell'industria privata e dei cittadini di un paese debole all'interno di una crescente economia globalizzata? Per rispondere a queste domande l'autore segue un triplice percorso: un affondo storico sul tema visto dalla prospettiva del commercio internazionale e del marketing territoriale; un'analisi sociologica dell'impatto della globalizzazione sulla società in generale e sui principali attori sociali (consumatori, imprese e governi); un'analisi di alcune esperienze compiute da paesi latino-americani e le loro politiche all'interno dell'attuale economia globalizzata. Le osservazioni riportate e gli esempi discussi suggeriscono nuovi strumenti per interpretare il commercio internazionale e il marketing territoriale individuando nel fattore umano la risorsa fondamentale per la definizione di ade
20,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: