Padova romana. Da Augusto a Teodorico

Padova romana. Da Augusto a Teodorico

Padova romana. Da Augusto a Teodorico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Padova romana. Da Augusto a Teodorico

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Padova romana. Da Augusto a Teodorico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Padova romana. Da Augusto a Teodorico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Padova romana. Da Augusto a Teodorico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Padova romana. Da Augusto a Teodorico oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Padova. Storia e arte. Ediz. a colori
Padova. Storia e arte. Ediz. a colori
11,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Francesco Zabarella. Da Padova all'Europa per salvare la Chiesa
Francesco Zabarella. Da Padova all'Europa per salvare la Chiesa
22,00 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Antonio da Padova. Omelia
Antonio da Padova. Omelia
1,50 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,95 €
Libri Davide Banzato - I Miei Viaggi Del Cuore. Con San Francesco, Sant'antonio
Libri Davide Banzato - I Miei Viaggi Del Cuore. Con San Francesco, Sant'antonio
17,10 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,29 €
Padova romana. Da Augusto a Teodorico

Offerta più conveniente

Da tempo gli autori di questo volume - uno storico e un'archeologa - si confrontano su argomenti di antichità. In particolare sulla storia di Padova, oggetto di riflessioni nel corso dei tanti incontri pubblici cui hanno dato vita presso i Musei Civici della città. A un primo volume dedicato alla storia della Padova protostorica segue ora questo sulla Patavium romana, raccontata lungo un arco cronologico che si estende dalla romanizzazione al crepuscolo del mondo antico. L'occasione per porre l'accento su questi temi è una ricorrenza importante: nel 2014 si celebra infatti il bimillenario della morte di Augusto, sotto il cui governo Patavium conobbe una particolare opulenza e vide riattualizzate, nelle parole di poeti e storici contemporanei, le origini dal sangue troiano che l'accomunavano a Roma.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: