Otto marzo

Otto marzo

Otto marzo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Otto marzo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Otto marzo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Otto marzo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Otto marzo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Otto marzo oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Otto marzo. La giornata internazionale delle donne in Italia
Otto marzo. La giornata internazionale delle donne in Italia
8,00 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Ario: Otto marzo supertruffa
Ario: Otto marzo supertruffa
7,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Otto marzo. La giornata internazionale delle donne in Italia
Otto marzo. La giornata internazionale delle donne in Italia
5,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Arte in terra d'Otranto tra otto e novecento. Catalogo della mostra (Lecce, 9 dicembre 2007 - 31 marzo 2008). Ediz. illustrata
Arte in terra d'Otranto tra otto e novecento. Catalogo della mostra (Lecce, 9 dicembre 2007 - 31 marzo 2008). Ediz. illustrata
14,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Otto marzo

Offerta più conveniente

"Un desiderio potente che si realizza ma che ha trasformato la mia esistenza in un incubo. Un tunnel di solitudine e dolore in cui mi hai chiusa senza avere alcun diritto sulla mia vita. Per questo, ti maledico! L'esser-gettato dell'essere di ciascuno di noi nell'esistenza, ciò che chiamiamo vita, ci pone irrimediabilmente nella condizione dell'essere-esposto, cioè senza riparo, esposto al bello e al brutto, al bene e al male. In questo racconto si tratta proprio di questa apertura anche al rischio di vedere violata la propria identità e dignità, da una prospettiva tutta al femminile, in un mondo in cui l'esser donna sembra comportare una duplice condizione di esposizione all'altro in generale, all'uomo in particolare. La storia di Luna, che è ragazza e donna in tutto uguale a ciascuna di noi, vuole essere un'ulteriore luce che illumina ciò che la vergogna vuole tenere nascosto e, insieme, monito per ricordare, affinché ogni donna, in questa consapevolezza, sia fiera sentinella di se stessa."""
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: