OT fantasma

OT fantasma

OT fantasma

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

OT fantasma

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

OT fantasma - Bonazzi M. (cur.); Cappa F. (cur.)

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

OT fantasma - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per OT fantasma La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

OT fantasma - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per OT fantasma oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Terapia occupazionale fantasma divertente Halloween OT Maglia a Manica
Terapia occupazionale fantasma divertente Halloween OT Maglia a Manica
19,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Terapia occupazionale fantasma divertente Halloween OT Maglietta
Terapia occupazionale fantasma divertente Halloween OT Maglietta
16,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Terapia occupazionale fantasma divertente Halloween OT Felpa con Cappuccio
Terapia occupazionale fantasma divertente Halloween OT Felpa con Cappuccio
31,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Donna Terapia occupazionale fantasma divertente Halloween OT Maglietta con Collo a V
Donna Terapia occupazionale fantasma divertente Halloween OT Maglietta con Collo a V
17,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Terapia occupazionale fantasma divertente Halloween OT Canotta
Terapia occupazionale fantasma divertente Halloween OT Canotta
16,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
OT fantasma

Offerta più conveniente

OT/ ORBIS TERTIUS Ricerche sull'immaginario contemporaneo - numero 1“Questa revisione di un mondo illusorio si chiama provvisoriamente Orbis Tertius () accadde in un appartamento di via Laprida, dinanzi a un chiaro e alto balcone aperto sul tramonto () fu questa la prima intrusione del mondo fantastico nel mondo reale” Jorge Luis Borges, Finzioni 1944 Il pensiero comune associa alla parola immaginario qualcosa che somiglia, di volta in volta, ad un grande bacino di immagini, ad un luogo in cui precipitano le rappresentazioni sociali, al luogo in cui si generano gli archetipi, ossia le immagini ancestrali che traducono gli elementi profondi dell’esperienza dell’umanità. Nel linguaggio comune l’immaginario è quasi sempre associato all’aggettivo “collettivo”, tanto che l’immaginario tende fatalmente a coincidere con l’immaginario collettivo, ossia l’archivio in cui si trovano quelle immagini che sono diventate, ormai, significative per tutti, indistintamente, e hanno la capacità di accumulare una tale densità di significato da essere condivise da tutti. In questo senso l’immaginario collettivo tende ad assumere la stessa funzione che un tempo era assolta dai miti. Esiste un altro modo di intendere l’immaginario. La sua versione più recente, indica nell’immaginario quell’istanza transindividuale che - nella società dello spettacolo - ci dice come dobbiamo desiderare. È a partire dalla distanza fra questi modi di pensare l’immaginario che ha preso le mosse il nostro lavoro, che trova in questa rivista il suo luogo ideale di presentazione. INDICE9 / Fulvio Carmagnola, Il marketing del fantasma “Nuova Fiat 500”19 / Elena Marinoni, E chi si è visto si è visto della sottrazione27 / René Capovin, Il fantasma della felicità39 / Andrea Capra, La carne e il fantasma Il Sofista di Platone e l’ombra del filosofo49 / Marcello Ghilardi, Il Maestro fantasma Forma e autopersecuzione nelle discipline tradizionali giapponesi65 / Matteo Bonazzi, Lacan e la logica del fantasma75 / Aegle Pizzone, Aristotele e il fantasma dei sensi la difficile integrazione di un irriducibile87 / Matteo Bonazzi e Francesco Cappa, Il rovescio della modella105 / Vesna Oldani, La geisha, desiderio fantasma “Spettro, sogno o maestra d’arte?”119 / Michele Parodi, I fantasmi dell’antropologia139 / Michele Marzulli, Lost, perduti chi sono gli altri?151 / Alessandro Pozzetti, Se ci sei batti un colpo, qualsiasi Fantasmi a fumetti157 / Gabriele Illarietti, Il fantasma di Slavoj Žižek167 / Pietro Rizzi, Volver tornare179 / Andrea Bellavita, Inland Empire mondi infestati di fantasmi191 / Francesco Cappa, Il fantasma derubato dei Beatles un caso di camp capovolto201 / Vincenzo Culotta, Il fantasma dell’esecutore211 / Martino Negri, House of leaves il fantasma della letteratura nell’opera prima di Mark Danielewski243 / Michele Truglia, Fuori il fantasma Philip Roth exit ghost263 / Marco Senaldi e Francesco Cappa, I quindici minuti di Warhol
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: