Ostaggi

Ostaggi

Ostaggi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,65 €
Spedizione da 2,70 €

Ostaggi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,65 €
Spedizione da 2,80 €

Ostaggi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ostaggi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ostaggi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ostaggi oscilla tra 6,65 €€ - 6,65 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Gli Ostaggi
Gli Ostaggi
12,90 €
13 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Pelham 1 2 3-Ostaggi In Metropolita
Pelham 1 2 3-Ostaggi In Metropolita
4,90 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Pelham 1 2 3-Ostaggi In Metropolita
Pelham 1 2 3-Ostaggi In Metropolita
4,00 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Ostaggi (DVD) Tognazzi G. Incontrada Cotta Pannofino Haber Bascir
Ostaggi (DVD) Tognazzi G. Incontrada Cotta Pannofino Haber Bascir
6,75 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,48 €
Gli Ostaggi / A Man Alone (1955)
Gli Ostaggi / A Man Alone (1955)
38,98 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Ostaggi

Offerta più conveniente

La vicenda del racconto di L'udo Zúbek si svolge nel 1944, un periodo cruciale per la Slovacchia. Durante la II guerra mondiale la Cecoslovacchia fu divisa in due parti. Quella che adesso è la Repubblica ceca, cioè la Boemia e la Moravia, fu occupata dai Tedeschi e divenne protettorato del Terzo Reich, la Slovacchia invece divenne uno Stato formalmente indipendente, ma sotto l'influenza tedesca, dovendo anche sottostare alle Leggi di Norimberga che discriminavano gli ebrei privandoli dei propri diritti prima e deportandoli poi nei campi di concentramento. Nell'agosto 1944 nella Slovacchia centrale scoppiò la rivolta contro i nazisti, l'Insurrezione nazionale slovacca, che fu soffocata dopo soli tre mesi, ma i partigiani continuarono a combattere fino alla liberazione della Slovacchia avvenuta nella primavera del 1945. Il nostro racconto si svolge in questi tre mesi.
6,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: