Ornitologia del dipartimento del Rubicone. Con tavole a colori di Cesare Maioli (1746-1823)

Ornitologia del dipartimento del Rubicone. Con tavole a colori di Cesare Maioli (1746-1823)

Ornitologia del dipartimento del Rubicone. Con tavole a colori di Cesare Maioli (1746-1823)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Ornitologia del dipartimento del Rubicone. Con tavole a colori di Cesare Maioli (1746-1823)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Ornitologia del dipartimento del Rubicone. Con tavole a colori di Cesare Maioli (1746-1823) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ornitologia del dipartimento del Rubicone. Con tavole a colori di Cesare Maioli (1746-1823) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ornitologia del dipartimento del Rubicone. Con tavole a colori di Cesare Maioli (1746-1823) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ornitologia del dipartimento del Rubicone. Con tavole a colori di Cesare Maioli (1746-1823) oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ornitologia del dipartimento del Rubicone. Con tavole a colori di Cesare Maioli (1746-1823)

Offerta più conveniente

Nell'"Ornitologia del Rubicone"", Cesare Maioli descrive e disegna «uccelli nostrani e forestieri»: un'opera affascinante e policroma che Pietro Zangheri riteneva «un notevole contributo alla nostra avifauna». Nato nel 1746 a Forlì col nome di Francesco Antonio, Maioli assume il nome di Cesare entrando nell'Ordine dei Gerolomini, ove si fa docente di teologia morale e poi di fisica sperimentale. Soprattutto diviene un cultore del mondo infinito delle scienze naturali, con una dedizione che egli traspose sulla carta con note e disegni. «Avvezzo a contemplare le meraviglie della natura - scrive ancora Pietro Zangheri - tanto l'invaghì la bellezza de' suoi colori e la sua conformazione, che fé disegno di rappresentarla in carta». Angelo Turchini, grazie a una frequentazione di lunga durata con l'artista e scienziato forlivese, ce ne dà ora un'ampia testimonianza, con un ricco saggio introduttivo, nel quale si ricostruiscono biografia e impegno scientifico di Maioli, e con una policroma ""antologia"" della sua opera di scienziato-illustratore: una vasta galleria dell'avifauna presente nel territorio dell'antico dipartimento del Rubicone."
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: