Oppiario-Ode trionfale-Lisbon revisited-Tabaccheria. Testo portoghese a fronte

Oppiario-Ode trionfale-Lisbon revisited-Tabaccheria. Testo portoghese a fronte

Oppiario-Ode trionfale-Lisbon revisited-Tabaccheria. Testo portoghese a fronte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Oppiario-Ode trionfale-Lisbon revisited-Tabaccheria. Testo portoghese a fronte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Oppiario-Ode trionfale-Lisbon revisited-Tabaccheria. Testo portoghese a fronte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Oppiario-Ode trionfale-Lisbon revisited-Tabaccheria. Testo portoghese a fronte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Oppiario-Ode trionfale-Lisbon revisited-Tabaccheria. Testo portoghese a fronte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Oppiario-Ode trionfale-Lisbon revisited-Tabaccheria. Testo portoghese a fronte oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Oppiario-Ode trionfale-Lisbon revisited-Tabaccheria. Testo portoghese a fronte

Offerta più conveniente

Se "l'Ode marittima"", pubblicata in questa stessa collana, rappresenta il culmine dell'esperienza futurista di Alvaro de Campos, uno dei più geniali e innovativi eteronimi di Fernando Pessoa, ""Oppiario"" e ""Ode trionfale"" ne costituiscono il debutto letterario, sempre sulla rivista ""Orpheu"", nel marzo del 1915. Ma mentre in ""Oppiario"" Pessoa atteggia il suo poeta a principe del decadentismo, dandy svogliato e oppiomane, nell'""Ode trionfale"" apre già verso il successivo passaggio ""futurista"", in particolare come canto della civiltà contemporanea. Fu infatti proprio l'""Ode trionfale"" - insieme a ""16"" di Sà-Carneiro, apparso su quello stesso numero di ""Orpheu"" - a destare lo scandalo maggiore, con grande divertimento di Pessoa: un recensore di ""O Capital"" arrivava ad accusare Pessoa-de Campos di cantare ""le cose meno delicate e meno poetiche del nostro tempo con espressioni spaventose, a volte fin pornografiche"". In realtà, come osservava il poeta Angel Crespo, autore di una monografia su Fernando Pessoa, la ""stupenda"" ""Ode trionfale"" era senza dubbio ""la cosa più nuova e viva di questo numero iniziale della rivista 'Orpheu'"". Completano questo nostro volume altre tre poesie che rappresentano altrettante tappe dell'evoluzione creativa di Pessoa-de Campos."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: