Opere. Vol. 331: Teorie sul plusvalore. Manoscritto economico 1861-63 (Quaderni VI-X).

Opere. Vol. 331: Teorie sul plusvalore. Manoscritto economico 1861-63 (Quaderni VI-X).

Opere. Vol. 331: Teorie sul plusvalore. Manoscritto economico 1861-63 (Quaderni VI-X).

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Opere. Vol. 331: Teorie sul plusvalore. Manoscritto economico 1861-63 (Quaderni VI-X).

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Opere. Vol. 331: Teorie sul plusvalore. Manoscritto economico 1861-63 (Quaderni VI-X). - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Opere. Vol. 331: Teorie sul plusvalore. Manoscritto economico 1861-63 (Quaderni VI-X). La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Opere. Vol. 331: Teorie sul plusvalore. Manoscritto economico 1861-63 (Quaderni VI-X). - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Opere. Vol. 331: Teorie sul plusvalore. Manoscritto economico 1861-63 (Quaderni VI-X). oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Aut aut. Vol. 331: Michel Foucault e la storia della sessualità.
Aut aut. Vol. 331: Michel Foucault e la storia della sessualità.
18,05 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Opere. Vol. 331: Teorie sul plusvalore. Manoscritto economico 1861-63 (Quaderni VI-X).

Offerta più conveniente

Le "Teorie sul plusvalore"" fanno parte dei ventitré quaderni, scritti tra il 1861 e il 1863 da Marx e su cui lavorò Engels per estrarre il Secondo e il Terzo Libro del ""Capitale"". In queste pagine si trovano le sintesi, le comparazioni e le riflessioni che Marx condusse sulle opere di decine di economisti borghesi che nel precedente secolo e mezzo avevano affrontato l'enigma del capitale e le origini del plusvalore. Sono il risultato di studi ventennali, iniziati nel 1844 a Parigi e distillati negli anni con rigore scientifico. Per chi desidera conoscere e capire il ruolo e i limiti della scienza economica della borghesia prima e dopo la sua conquista del potere politico, la lettura delle pagine di Marx non ha sostituti. Sul piano teorico, la storia delle ""teorie sul plusvalore"" è una splendida applicazione del materialismo storico al campo delle relazioni fra le classi principali e dei riflessi che le loro lotte hanno avuto nella formazione del pensiero economico. Sul piano polit
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: