Opere in prosa

Opere in prosa

Opere in prosa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Opere in prosa

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Opere in prosa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Opere in prosa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Opere in prosa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Opere in prosa oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La prefazione delle mie opere future: Scherzo in prosa del medico-poeta
La prefazione delle mie opere future: Scherzo in prosa del medico-poeta
33,92 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Opere in prosa
Opere in prosa
80,75 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Opere in versi e in prosa. Testo francese a fronte
Opere in versi e in prosa. Testo francese a fronte
12,00 €
12 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La prefazione delle mie opere future scherzo in prosa del medico-poeta
La prefazione delle mie opere future scherzo in prosa del medico-poeta
33,92 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
La prefazione delle mie opere future: Scherzo in prosa del medico-poeta
La prefazione delle mie opere future: Scherzo in prosa del medico-poeta
14,49 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Opere in prosa

Offerta più conveniente

Ercole Luigi Morselli (Pesaro 1882-Roma 1921) è stato un astro filante della letteratura e del teatro italiano agli inizi del '900. Muore di malattia e di privazioni subite per anni, proprio nel momento in cui il successo comincia ad arridergli grazie al Glauco andato trionfalmente in scena al Teatro Argentina di Roma nel 1919. Pesarese di nascita e fiorentino d'adozione, Morselli coltiva l'amicizia di Papini e Prezzolini prima di imbarcarsi, nel 1903, con Federico Valerio Ratti, per un viaggio rocambolesco in nave che durerà più di un anno e che lo porterà prima in Sudafrica e poi in Argentina e Uruguay, dove combatterà con la camicia rossa garibaldina. Da tale esperienza umana scaturirà la scrittura: prima la prosa e in seguito il teatro. Trasferitosi a Roma, egli tenta dapprima l'esperienza giornalistica del «Mercurio», per poi lanciarsi negli albori del cinema come comparsa, sceneggiatore e aiuto regista. Morselli pubblica le Favole nel 1909, un messaggio classicista ricco di allusioni all'attualità nel pieno delle avanguardie futuriste. Le novelle e i testi teatrali, come anche i tentativi librettistici, saranno condotti dall'autore spinto, fino all'ultimo, da una fede indefessa nelle lettere e nell'arte. Le prose qui riunite per la prima volta testimoniano l'evoluzione della scrittura morselliana e al contempo una certa unitarietà dell'universo narrativo dell'autore.
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: