Ontologia del corpo nel cinema comico

Ontologia del corpo nel cinema comico

Ontologia del corpo nel cinema comico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,92 €
Spedizione da 2,70 €

Ontologia del corpo nel cinema comico

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,92 €
Spedizione da 2,80 €

Ontologia del corpo nel cinema comico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ontologia del corpo nel cinema comico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ontologia del corpo nel cinema comico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,92 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ontologia del corpo nel cinema comico oscilla tra 8,92 €€ - 8,92 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Filosofia e fenomenologia del corpo. Saggio sull'ontologia biraniana
Filosofia e fenomenologia del corpo. Saggio sull'ontologia biraniana
24,70 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Le forme del contingente. Per un'ontologia e una politica dell'esperienza
Le forme del contingente. Per un'ontologia e una politica dell'esperienza
24,70 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
ELzEy Kit microfono Microfono a condensatore da studio for computer Karaoke Trasmissione in diretta Adatto for il doppiaggio del microfono vocale
ELzEy Kit microfono Microfono a condensatore da studio for computer Karaoke Trasmissione in diretta Adatto for il doppiaggio del microfono vocale
79,05 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Corpo vivente mondo. Aristotele e Merleau-Ponty a confronto
Corpo vivente mondo. Aristotele e Merleau-Ponty a confronto
12,26 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Ontologia del corpo nel cinema comico

Offerta più conveniente

Questo libro non pretende certo di risolvere il problema filosofico del Comico, ma ne percorre le tappe attraverso la storia del cinema, tramite l'utilizzo del Corpo, dal muto alla commedia sofisticata, dalla farsa alla commedia all'italiana, fino al rapporto speciale dei comici con il cosiddetto cinema d'autore, e addirittura con la morte, avanzando una semplice ipotesi: il Comico è un formidabile rivelatore del non-senso generalizzato, e la risata è una reazione difensiva salutare, l'unica alternativa alla disperazione. Deleuze, a proposito di Nietzsche, ha parlato della potenza del Comico, ossia del necessario rapporto dell'arte con la gioia, per quanto i suoi contenuti possano essere tragici. Gioia? Sì, ma non di sostituire al senso un altro senso "più vero"", bensì di rivelarne l'inestricabile vicinanza al non-senso: operazione di per sé tutt'altro che tranquillizzante. La resistenza del Comico (contro i poteri costituiti, ma anche contro le abitudini, i cliché, i più vari conform
8,92 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: