On voleri nenta, u mara ma quagghja

On voleri nenta, u mara ma quagghja

On voleri nenta, u mara ma quagghja

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

On voleri nenta, u mara ma quagghja

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

On voleri nenta, u mara ma quagghja - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per On voleri nenta, u mara ma quagghja La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

On voleri nenta, u mara ma quagghja - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per On voleri nenta, u mara ma quagghja oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
On voleri nenta, u mara ma quagghja

Offerta più conveniente

" 'On voleri nenta, 'u mara ma quagghja "" è un racconto poetico che parte dalla città, la narra, mettendola in relazione con la realtà dei nostri giorni. Le varie sezioni nelle quali sono suddivise le liriche, presentano con sottile ironia fatti, personaggi, momenti di vita che attraverso l'immediato sorriso vogliono provocare ""un sentimento del contrario"" per far riflettere sulla vita, sui valori, sulla realtà delle nostre esistenze. È un chiaro canto d'amore verso il borgo natio che langue e che vede i suoi cervelli migliori emigrare verso mete più affascinanti. Eppure di fascino la città ne ha tanto, lo mostra nel suo cuore storico, con le sue strade, i suoi vicoli, i suoi palazzi, il suo clima, il suo vento, il suo dialetto, lo mostra nella vita e nel fermento emotivo dei suoi cittadini, nell'ironia che li caratterizza, nell'ospitalità che rende questo posto unico al mondo. Non è il solito libro in dialetto, è una raccolta scritta in lingua naturale considerata in tutto il suo valore, valore che dà dignità alle figure, alle rappresentazioni, alle scene, ai sentimenti che traspaiono nel fluire dei versi."
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: