Oltre la responsabilità sociale di impresa. Territori generativi tra innovazione sociale e sostenibilità

Oltre la responsabilità sociale di impresa. Territori generativi tra innovazione sociale e sostenibilità

Oltre la responsabilità sociale di impresa. Territori generativi tra innovazione sociale e sostenibilità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Oltre la responsabilità sociale di impresa. Territori generativi tra innovazione sociale e sostenibilità

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Oltre la responsabilità sociale di impresa. Territori generativi tra innovazione sociale e sostenibilità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Oltre la responsabilità sociale di impresa. Territori generativi tra innovazione sociale e sostenibilità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Oltre la responsabilità sociale di impresa. Territori generativi tra innovazione sociale e sostenibilità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Oltre la responsabilità sociale di impresa. Territori generativi tra innovazione sociale e sostenibilità oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Oltre la responsabilità sociale di impresa. Territori generativi tra innovazione sociale e sostenibilità

Offerta più conveniente

Mettere i territori (al plurale) al centro della responsabilità sociale per lo sviluppo è una scelta importante, che ha il senso di orientare tutti gli attori dello sviluppo verso un'assunzione di responsabilità. Significa insomma considerare non solo le singole imprese, i singoli attori, ma soprattutto le interazioni e le relazioni che legano le imprese e gli altri attori strategici alle dinamiche di sviluppo del territorio: dall'ente locale e regionale, alle associazioni di rappresentanza degli interessi; dalle banche, alle Università. Significa insomma andare oltre i vecchi schemi "compensativi"" della Corporate Social Responsability (CSR) e cogliere soprattutto il sistema di relazioni che lega l'impresa al contesto territoriale di riferimento. La chiave di lettura e di analisi dovrebbe spostarsi allora dalla CSR della singola impresa, alle dinamiche in grado di generare valori condivisi, coniugando la responsabilità sociale con l'innovazione sociale e la sostenibilità dello sviluppo entro un dato territorio."
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: