Oltre l'Occidente. Critica della Costituzione europea

Oltre l'Occidente. Critica della Costituzione europea

Oltre l'Occidente. Critica della Costituzione europea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,00 €
Spedizione da 2,70 €

Oltre l'Occidente. Critica della Costituzione europea

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,00 €
Spedizione da 2,80 €

Oltre l'Occidente. Critica della Costituzione europea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Oltre l'Occidente. Critica della Costituzione europea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Oltre l'Occidente. Critica della Costituzione europea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Oltre l'Occidente. Critica della Costituzione europea oscilla tra 10,00 €€ - 10,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Pelle queer maschere straight. Il regime di visibilità omonormativo oltre la televisione
Pelle queer maschere straight. Il regime di visibilità omonormativo oltre la televisione
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Pelle queer maschere straight. Il regime di visibilità omonormativo oltre la televisione
Pelle queer maschere straight. Il regime di visibilità omonormativo oltre la televisione
17,10 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Oltre l'Occidente. Critica della Costituzione europea

Offerta più conveniente

Il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa è stato salutato da molti come una svolta nel processo di integrazione europea. In realtà il futuro dell'Europa non risiede più nei progetti giuridici di pace perpetua, bensì in una nuova divisione politica fondamentale adeguata alla prospettiva dei grandi spazi continentali. Il libro (rivolto a giuristi, filosofi della politica e del diritto, scienziati della politica, studenti universitari) analizza le dottrine giuridiche, in particolare tedesche, sul tema del processo di integrazione europea, criticando le prospettive puramente normativiste, contrattualistiche e multilevel.
10,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: