Oltre Cartesio

Oltre Cartesio

Oltre Cartesio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Oltre Cartesio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Oltre Cartesio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Oltre Cartesio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Oltre Cartesio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Oltre Cartesio oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Riforma cattolica e filosofia moderna. Vol. 1: Cartesio
Riforma cattolica e filosofia moderna. Vol. 1: Cartesio
33,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Amor mundi. Karl Löwith oltre l'eredità teologica
Amor mundi. Karl Löwith oltre l'eredità teologica
27,55 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Riforma cattolica e filosofia moderna. Vol. 1: Cartesio
Riforma cattolica e filosofia moderna. Vol. 1: Cartesio
33,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
France 347II (Complete.Issue.) de La con cerniera 1937 Cartesio (Francobolli )
France 347II (Complete.Issue.) de La con cerniera 1937 Cartesio (Francobolli )
4,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Oltre Cartesio

Offerta più conveniente

"Intitolare, dunque, una raccolta di studi sulla filosofia francese Oltre Cartesio vuol dire porsi una duplice sfida. In primo luogo, quella di cercare di capire come la filosofia francese abbia identificato se stessa mediante il riferimento alla tensione ermeneutica generata dalle Meditationes. In tal senso, si capisce come e perché quello di dialettica sia stato un concetto che ha tanto segnato in profondità questa filosofia. Ma sostenere una tesi interpretativa di questo tipo significa implicitamente anche porsi un altro interrogativo teorico, quello circa la possibilità di un superamento della tensione stessa tra cogito ed effort."" (L.M. Possati). Curatori: Possati Luca M. / Pozzoni IvanAutori: Angeloni Edoardo, Bellin Stefano, Bonzi Federico, Bruni Marco, Campanella Danilo, Corona Andrea, Denora Annunziata, Fiorino Andrea, Muni Andrea, Possati Luca M., Stancati Claudia, Treppiedi Fabio, Villa Marta, Viscomi Marco."
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: