O réclame & o reclamo. Divagazioni logologiche intorno alla pubblicità

O r me & o re mo. Divagazioni logologiche intorno alla pubblicità

O r me & o re mo. Divagazioni logologiche intorno alla pubblicità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

O r me & o re mo. Divagazioni logologiche intorno alla pubblicità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

O réclame & o reclamo. Divagazioni logologiche intorno alla pubblicità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per O réclame & o reclamo. Divagazioni logologiche intorno alla pubblicità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

O réclame & o reclamo. Divagazioni logologiche intorno alla pubblicità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per O réclame & o reclamo. Divagazioni logologiche intorno alla pubblicità oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
O réclame & o reclamo. Divagazioni logologiche intorno alla pubblicità

Offerta più conveniente

Il genio visionario di Michelangelo Antonioni all'inizio degli anni '70 ci suggeriva la direzione che il mondo del consumo e del capitalismo avrebbe potuto prendere. Il finale di "Zabriskie Point"", con il terrificante e prolungato urlo di Roger Waters in sottofondo, ci mostra un'unità, una casa, che va in frantumi a seguito di un'esplosione. Nel tentativo di inseguire ogni imperdibile frammento di quella casa esplosa, il nostro modo di consumare ha preso direzioni isteriche e multiformi, moltiplicate fino a tendere all'infinito dall'energia apparentemente inesauribile dell'innovazione tecnologica degli ultimi quindici anni. I nostri modi di consumare e di fruire di tutto ciò che gira intorno ai consumi sono stati rivoluzionati e sono essi stessi rivoluzione. Questo volume vuole essere un frammento di una riflessione su come consumiamo e percepiamo le vie linguistiche dei nostri bisogni, frammento che rincorre altri frammenti fatti di linguaggi, nomi, forestierismi, retorica, marketing, marchi."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: