Nuvole, cloni e tracce impreviste. Simulacri di donne fra letteratura e altri media

Nuvole, cloni e tracce impreviste. Simulacri di donne fra letteratura e altri media

Nuvole, cloni e tracce impreviste. Simulacri di donne fra letteratura e altri media

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Nuvole, cloni e tracce impreviste. Simulacri di donne fra letteratura e altri media

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Nuvole, cloni e tracce impreviste. Simulacri di donne fra letteratura e altri media - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Nuvole, cloni e tracce impreviste. Simulacri di donne fra letteratura e altri media La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nuvole, cloni e tracce impreviste. Simulacri di donne fra letteratura e altri media - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Nuvole, cloni e tracce impreviste. Simulacri di donne fra letteratura e altri media oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Nuvole, cloni e tracce impreviste. Simulacri di donne fra letteratura e altri media

Offerta più conveniente

La rappresentazione della soggettività delle donne è sempre stata legata alle ambivalenze del regime della visibilità sia come proiezione dello sguardo altrui, sia come negazione e occultamento dell’autonoma produzione autorappresentativa. I media visivi e performativi si offrono come dispositivi elettivi della espressione della dialettica fra invisibilità e proiezione fantasmatica dei processi identitari. Il presente studio disegna un percorso intermediale, attraverso specifici esempi che spaziano dalla letteratura alla fotografia, dal teatro alla narrazione audiovisiva e seriale, dal cinema alla pittura, mettendo al centro le correlazioni fra questioni di genere e dimensione simulacrale delle immagini. Le donne raccontate nei case-studies proposti si trovano a combattere con nuovi e vecchi fantasmi, che prendono le sembianze di nuvole o di cloni, ma che nascondono e rivelano al tempo stesso come lo statuto ipericonico del simulacro possa farsi veicolo dei discorsi che imprigionano l’identità femminile nelle sue plurime declinazioni e che aprono al contempo uno spazio di agency per l’invenzione di nuove immagini del sé e delle relazioni umane.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: