Note storiche documentate di brigantaggio postunitario. Fatti e personaggi di Morrone

Note storiche documentate di brigantaggio postunitario. Fatti e personaggi di Morrone

Note storiche documentate di brigantaggio postunitario. Fatti e personaggi di Morrone

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Note storiche documentate di brigantaggio postunitario. Fatti e personaggi di Morrone

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Note storiche documentate di brigantaggio postunitario. Fatti e personaggi di Morrone - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Note storiche documentate di brigantaggio postunitario. Fatti e personaggi di Morrone La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Note storiche documentate di brigantaggio postunitario. Fatti e personaggi di Morrone - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Note storiche documentate di brigantaggio postunitario. Fatti e personaggi di Morrone oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Note storiche documentate di brigantaggio postunitario. Fatti e personaggi di Morrone

Offerta più conveniente

L'Autore descrive fatti e uomini che hanno caratterizzato il brigantaggio morronese e delle zone limitrofe. La sua è una ricerca storica che si basa esclusivamente sulle fonti archivistiche, affinché del brigantaggio, quale importante fenomeno storico, si possa avere una piena e completa conoscenza politica, sociale e culturale. Con i documenti alla mano l'Autore evidenzia il vasto consenso popolare del brigantaggio, che trovava proseliti in tutti gli strati sociali, perché da un lato si poneva a difesa di un mondo, quello del Regno delle Due Sicilie, oramai sconfitto e dall'altro rivendicava i diritti sulle terre per la realizzazione di una concreta equità sociale.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: