Note di teoria economica. Lavoro, credito e moneta

Note di teoria economica. Lavoro, credito e moneta

Note di teoria economica. Lavoro, credito e moneta

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Note di teoria economica. Lavoro, credito e moneta

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Note di teoria economica. Lavoro, credito e moneta - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Note di teoria economica. Lavoro, credito e moneta La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Note di teoria economica. Lavoro, credito e moneta - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Note di teoria economica. Lavoro, credito e moneta oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Musica per non musici. Note di teoria musicale trascritte in treno
Musica per non musici. Note di teoria musicale trascritte in treno
9,50 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Segni dall'oscurità. Note per una teoria delle psicosi
Segni dall'oscurità. Note per una teoria delle psicosi
9,50 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,99 €
Note di matematica II per chimici. Teoria dei gruppi e applicazioni
Note di matematica II per chimici. Teoria dei gruppi e applicazioni
8,55 €
5 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Note di teoria economica. Lavoro, credito e moneta

Offerta più conveniente

Il presente contributo teorico espone tre scritti che possono essere letti in modo autonomo anche se legati l'uno all'altro essendo la trattazione di tematiche estrapolate dal medesimo modello di sovrapproduzione elaborato dall'autore. Nel primo scritto si considera la dinamica del lavoro, mostrando l'inefficacia delle politiche per conservarlo; in esso spicca la nostra critica ai neoclassici e la reinterpretazione della curva di Phillips. Nel secondo scritto si considera la fisiologica allocazione improduttiva del credito, mettendo in discussione il ruolo attribuito dagli ortodossi agli istituti di credito; in esso è rilevante la nostra revisione della funzione del consumo keynesiana. Nell'ultimo scritto diamo spazio alla moneta, interna all'analisi periodale; in esso giungiamo alla nuova versione della velocità di circolazione.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: