Noncredenza e religioni

Noncredenza e religioni

Noncredenza e religioni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Noncredenza e religioni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Noncredenza e religioni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Noncredenza e religioni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Noncredenza e religioni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Noncredenza e religioni oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Noncredenza e scienza
Noncredenza e scienza
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Noncredenza e religioni

Offerta più conveniente

Il presente volume inaugura l'attività dell'editore NonCredoLibri, che, sulla base dei successi della rivista bimestrale NonCredo, offre ora ai lettori uno strumento d'informazione e cultura più mirato a temi specifici. L'opera è a cura di Carlo Tamagnone, responsabile del Centro studi della Fondazione ReligionsfreeBancale. Gli autori, di varia formazione e indirizzo culturale, sono presenti sia con inediti e sia con articoli già apparsi su Noncredo e riveduti. Gli interventi si costituiscono come dei piccoli saggi suddivisi nelle tre parti dell'opera, rispettivamente: aspetti storici e sociologici, aspetti antropologici ed esistenziali, aspetti filosofici e scientifici. Ne deriva un saggio a più voci compatto nella varietà, il cui scopo è offrire un panorama critico sull'attuale rapporto esistente in Italia tra la noncredenza come indirizzo filosofico e le religioni. Alla pretesa di queste di amministrare ancor oggi le coscienze delle persone in nome di a-priori univoci, la noncredenza oppone una visione del mondo aperta, che include pluralisticamente indirizzi di pensiero come l'ateismo, l'agnosticismo, lo scetticismo, il laicismo in genere e lo spiritualismo a-religioso.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: