Non qui, non altrove

Non qui, non altrove

Non qui, non altrove

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,96 €
Spedizione da 2,70 €

Non qui, non altrove

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,96 €
Spedizione da 2,80 €

Non qui, non altrove - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Non qui, non altrove La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Non qui, non altrove - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,96 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Non qui, non altrove oscilla tra 17,96 €€ - 17,96 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Qui Non È Il Paradiso
Qui Non È Il Paradiso
9,99 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Se Chiudo Gli Occhi Non Sono Più Qui
Se Chiudo Gli Occhi Non Sono Più Qui
4,92 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Film - Alice Non Abita Piu' Qui - Dvd
Film - Alice Non Abita Piu' Qui - Dvd
8,01 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,48 €
Io non sono qui
Io non sono qui
16,00 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,70 €
alice non abita piu' qui ()
alice non abita piu' qui ()
12,71 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Non qui, non altrove

Offerta più conveniente

Non qui, non altrove è il ritratto meraviglioso di un'America che quasi nessuno di noi conosce. È memoria, spiritualità e bellezza. È identità, violenza e riscatto. È la storia di una nazione e del suo popolo.rnrn«Non qui, non altrove è una storia d'amore e un invito a lottare per restare vivi» - La Letturarn«Un tempo ci chiamavano indiani da marciapiede. Ci chiamavano indiani di città, superficiali, inautentici, rifugiati senza cultura, mele. Una mela rossa fuori e bianca dentro. Invece siamo quello che hanno fatto i nostri antenati. Siamo il modo in cui sono sopravvissuti. Siamo i ricordi che non ricordiamo, che vivono in noi»rnrnOgni anno, a Oakland, in California, gli indiani d'America organizzano un raduno, una grande festa della nazione perduta e impossibile da dimenticare. Ogni anno, oltre le perline colorate, le penne fra i capelli e il folklore turistico delle riserve, migliaia di nativi del Nord America confluiscono lì da altre città, dove vivono senza sentirsi mai a casa. Si ritrovano per cercare l'uno nell'altro una patria, per riavere un luogo che, almeno per un giorno, sia di nuovo solo loro. E ognuno lo fa a modo suo. Il giovane Dene tiene viva la memoria dello zio raccogliendo testimonianze per un documentario. Edwin entra a far parte dell'organizzazione del powwow, come i nativi chiamano l'evento, per conciliare le sue origini miste. Jacquie cerca di riprendere le fila della sua vita disperata attraverso quella famiglia che non sa più di avere. E così, insieme agli altri formidabili personaggi che popolano il romanzo, con le loro storie maledette e potenti che si intrecciano l'una all'altra, quegli uomini e quelle donne si preparano a vivere una giornata speciale, che si rivelerà fatale per tutti.
17,96 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: