Non c'è arte

Non c'è arte

Non c'è arte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

Non c'è arte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,00 €
Spedizione da 2,80 €

Non c'è arte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Non c'è arte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Non c'è arte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Non c'è arte oscilla tra 12,00 €€ - 12,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Non c'è Pianeta B Arte Terra Giornata Illustrazione PopSockets PopGrip per MagSafe
Non c'è Pianeta B Arte Terra Giornata Illustrazione PopSockets PopGrip per MagSafe
28,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Non c'è niente che una ceramica non possa aggiustare l'arte Felpa con Cappuccio
Non c'è niente che una ceramica non possa aggiustare l'arte Felpa con Cappuccio
34,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Non c'è Pianeta B Arte Terra Giornata Illustrazione Maglia con Maniche Raglan
Non c'è Pianeta B Arte Terra Giornata Illustrazione Maglia con Maniche Raglan
25,95 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Non c'è Pianeta B Arte Terra Giornata Illustrazione Felpa con Cappuccio
Non c'è Pianeta B Arte Terra Giornata Illustrazione Felpa con Cappuccio
37,95 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Non c'è arte

Offerta più conveniente

Esterházy resuscita la madre perché racconti la sua amicizia o sarebbe meglio dire flirt con il "dio del pallone"" Puskás, sfruttando così l'occasione per fare un ritratto di due eventi fondamentali della storia ungherese: la rivolta anti-sovietica del '56 e la leggendaria nazionale magiara del '54. Due miti, due sconfitte, due rivoluzioni perse. Esterházy ci riporta a un'epoca romantica del calcio, quand'era infarcito di leggenda e morale, quand'era l'unico modo per sognare un avvenire diverso, o semplicemente l'unico sfogo per dimenticare povertà e sofferenza. Unire in un'autobiografia romanzata la figura aristocratica di Lili Esterházy con il mito Ferenc Puskás è un modo per fare un'apologia del calcio, nella sua dimensione estetica e in quella politica. Il calcio come evasione totale dall'asfissia della dittatura, il calcio come vita parallela per fuggire dalla paura. Piccoli aneddoti che raccontano la sopravvivenza, la resistenza del popolo ungherese. ""Non c'è arte"" è un romanzo dove si passa con semplicità disarmante dal dolore al sorriso, dalla paura della dittatura alla gioia di una partita di pallone."
12,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: