No alla globalizzazione dell'indifferenza

No alla globalizzazione dell'indifferenza

No alla globalizzazione dell'indifferenza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

No alla globalizzazione dell'indifferenza

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

No alla globalizzazione dell'indifferenza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per No alla globalizzazione dell'indifferenza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

No alla globalizzazione dell'indifferenza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per No alla globalizzazione dell'indifferenza oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La globalizzazione e la fine del sociale. Per comprendere il mondo contemporaneo
La globalizzazione e la fine del sociale. Per comprendere il mondo contemporaneo
23,75 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dollari e no. Gli Stati Uniti dopo la fine del Secolo Americano
Dollari e no. Gli Stati Uniti dopo la fine del Secolo Americano
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dollari e no. Gli Stati Uniti dopo la fine del Secolo Americano
Dollari e no. Gli Stati Uniti dopo la fine del Secolo Americano
17,10 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
No alla globalizzazione dell'indifferenza

Offerta più conveniente

Da un'intelligente considerazione della figlia - nel quadro degli avvenimenti che portarono all'assassinio di Gheddafi nel 2011 - muove la promessa paterna: esplicitare la propria concezione universalistica in opposizione all'uso strumentale della teoria dei "diritti umani"". Nell'excursus che va dalla prima guerra mondiale ai giorni nostri si denuncia l'astratta concezione che vorrebbe un Occidente civile e un Oriente barbaro. La riflessione di M. Livi Bacci con ""Il pianeta stretto"" e l'""Enciclica Laudato si'"", lo ha sollecitato ad andare oltre. Fa così la comparsa l'ecologia, nel quadro della critica al capitalismo assoluto di oggi. Da Laudato si', emerge «l'ecologia integrale» che denuncia lo strapotere delle tecnoscienze e del dio-denaro. Il titolo del libro ha raccolto e fatto suo l'urlo del papa a Lampedusa. L'insensatezza del mondo in cui viviamo, trova la sua ragione essenziale nel modo di produzione capitalistico: l'economia si è trasformata in crematistica."
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: