Neuroanatomia funzionale

Neuroanatomia funzionale

Neuroanatomia funzionale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
56,05 €
Spedizione gratuita

Neuroanatomia funzionale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
56,05 €
Spedizione gratuita

Neuroanatomia funzionale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Neuroanatomia funzionale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Neuroanatomia funzionale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 56,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Neuroanatomia funzionale oscilla tra 56,05 €€ - 56,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Introduzione alla neuroanatomia funzionale dei processi cognitivi
Introduzione alla neuroanatomia funzionale dei processi cognitivi
23,75 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Neuroanatomia funzionale
Neuroanatomia funzionale
66,50 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Testo-atlante di neuroanatomia funzionale. Con considerazioni cliniche
Testo-atlante di neuroanatomia funzionale. Con considerazioni cliniche
51,00 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,07 €
Testo-atlante di neuroanatomia funzionale. Con considerazioni cliniche
Testo-atlante di neuroanatomia funzionale. Con considerazioni cliniche
52,63 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Neuroanatomia funzionale

Offerta più conveniente

Il sistema nervoso è un affascinante groviglio di cellule e dei loro prolungamenti che utilizza una gran quantità di energia anche in condizioni di riposo, e che ci permette di associare sensazioni all’attività motoria, di concepire ed esprimere pensieri e di interagire con i nostri simili e con l’ambiente. All’inizio del XX secolo la teoria del neurone ha permesso di comprendere come il cervello sia costituito da miliardi di cellule interconnesse tra loro tramite le sinapsi. Più recentemente la teoria delle reti e le risonanze magnetiche funzionali hanno evidenziato come i neuroni operino in gruppi che di volta in volta lavorano insieme, partecipando a reti che concorrono alla stessa funzione. Il sistema nervoso contribuisce ai processi di differenziamento cellulare, omeostasi tissutale, turnover e rimodellamento degli organi durante tutto l’arco di vita dell’individuo, dall’epoca fetale all’invecchiamento. Gli studi morfologici, dai più tradizionali ai più sofisticati e moderni, costituiscono la base per la comprensione della funzione del cervello, e la relazione mente/cervello. Grandi progetti internazionali negli ultimi due decenni ci hanno permesso di studiare e ricostruire le connessioni nel sistema nervoso a vari livelli, per cui si parla di macro-, meso- e micro-connettomica. Gli enormi avanzamenti tecnologici, come la risonanza magnetica funzionale e la trattografia, hanno permesso di studiare il cervello nel vivente, e le sue modificazioni interindividuali e patologiche. Non si può parlare di morfologia senza parlare di funzione, altrimenti lo studio sarebbe incompleto e non finalizzato. Pertanto in questo trattato si affronta la Neuroanatomia con un approccio morfo-funzionale. Inoltre, trattandosi di Neuroanatomia per le professioni medicosanitarie, compaiono nel testo vari riferimenti che ci permettono di comprendere l’importanza clinica di quanto noi studiamo. Confidiamo di aver scritto un testo scorrevole, complesso ma fruibile in modo semplice, che oltre a fornire le nozioni essenziali possa aiutare il lettore a comprendere il funzionamento del sistema nervoso nei vari contesti in cui è coinvolta la sua attività. E speriamo che i lettori lo leggano piacevolmente e siano stimolati ad approfondire sempre di più la sua conoscenza.
56,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: