Neonati mal/educati. Crescere figli autonomi, responsabili e positivi, non piccoli tiranni

Neonati mal/educati. Crescere figli autonomi, responsabili e positivi, non piccoli tiranni

Neonati mal/educati. Crescere figli autonomi, responsabili e positivi, non piccoli tiranni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Neonati mal/educati. Crescere figli autonomi, responsabili e positivi, non piccoli tiranni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Neonati mal/educati. Crescere figli autonomi, responsabili e positivi, non piccoli tiranni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Neonati mal/educati. Crescere figli autonomi, responsabili e positivi, non piccoli tiranni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Neonati mal/educati. Crescere figli autonomi, responsabili e positivi, non piccoli tiranni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Neonati mal/educati. Crescere figli autonomi, responsabili e positivi, non piccoli tiranni oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Neonati mal/educati. Crescere figli autonomi, responsabili e positivi, non piccoli tiranni

Offerta più conveniente

Per aiutare i genitori a comprendere e a scardinare questi meccanismi, Paolo Sarti analizza le situazioni tipiche del rapporto genitori-figli e propone l'unica soluzione possibile: che i genitori assumano veramente il proprio ruolo e le proprie responsabilità di educare e trasmettere ai figli valori e cultura.rnrnQualunque genitore desidera proteggere il proprio figlio dai pericoli, dalle sofferenze, dalle frustrazioni, perfino dai piccoli disagi della quotidianità, nella convinzione che "il bambino non deve soffrire"". Ma per quanto legittimo sia questo istinto, spesso non spinge i genitori a lavorare sulle reali fonti di sofferenza dei figli, bensì a ingabbiarli in stili di vita iperprotetti, nevrotici e stressanti, all'interno dei quali i piccoli sono impossibilitati a sperimentare le proprie potenzialità e i propri limiti. Sballottati da una parte all'altra, prima a scuola e poi tra mille attività pomeridiane, i bambini instaurano inoltre con i genitori un rapporto irreale e scarsa
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: