Nella Costituzione c'è la resistenza della poesia

Nella Costituzione c'è la resistenza della poesia

Nella Costituzione c'è la resistenza della poesia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Nella Costituzione c'è la resistenza della poesia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Nella Costituzione c'è la resistenza della poesia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Nella Costituzione c'è la resistenza della poesia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nella Costituzione c'è la resistenza della poesia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Nella Costituzione c'è la resistenza della poesia oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La dignità della persona nella Costituzione
La dignità della persona nella Costituzione
13,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Educazione alla cittadinanza e insegnamento della Costituzione
Educazione alla cittadinanza e insegnamento della Costituzione
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Cronache da Babele. Viaggio nella crisi della modernità
Cronache da Babele. Viaggio nella crisi della modernità
12,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Reddito e Costituzione. La cifra smarrita
Reddito e Costituzione. La cifra smarrita
23,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Nella Costituzione c'è la resistenza della poesia

Offerta più conveniente

Nella Costituzione italiana c'è la poesia? Luca Manduca si pone un interrogativo, che trattiene poco più di un secondo. Nella Costituzione italiana c'è la poesia. C'è ed è sbocciata dalle gesta e dalle testimonianze delle madri e dei padri della Resistenza, le cui voci sono ancora udibili alle generazioni di oggi. La Resistenza ha generato quella poesia rintracciata nell'immagine di una poetessa partigiana occupata a scrivere il diario che racchiude l'embrione della Costituzione italiana, tra le cui pieghe giuridiche c'è la grande storia fatta di un'infinità di piccole storie, ognuna con i propri eroi. La Costituzione italiana non è la fine di un procedimento, ma è l'inizio di un nuovo percorso che dopo più di settant'anni regge i pilastri dei diritti e delle libertà fondamentali. Nella Costituzione c'è la Resistenza della poesia è un testo denso e toccante che porta il lettore a ripensare la propria storia, i propri valori e, in ultima istanza, la propria identità. In un'Italia che fa sempre più fatica a misurarsi con la diversità, Luca Manduca costringe a riflettere sul significato originario della nostra identità nazionale.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: