Nell'officina del filologo. Studi sui testi e i loro lettori. Per Ivan Garofalo

Nell'officina del filologo. Studi sui testi e i loro lettori. Per Ivan Garofalo

Nell'officina del filologo. Studi sui testi e i loro lettori. Per Ivan Garofalo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
77,90 €
Spedizione gratuita

Nell'officina del filologo. Studi sui testi e i loro lettori. Per Ivan Garofalo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
77,90 €
Spedizione gratuita

Nell'officina del filologo. Studi sui testi e i loro lettori. Per Ivan Garofalo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Nell'officina del filologo. Studi sui testi e i loro lettori. Per Ivan Garofalo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nell'officina del filologo. Studi sui testi e i loro lettori. Per Ivan Garofalo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 77,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Nell'officina del filologo. Studi sui testi e i loro lettori. Per Ivan Garofalo oscilla tra 77,90 €€ - 77,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Nell'officina del filologo. Studi sui testi e i loro lettori. Per Ivan Garofalo

Offerta più conveniente

Questo volume raccoglie i lavori di studiosi impegnati in Convegno nel Vesuvian Institute di Castellammare di Stabia (Na), nel giugno del 2018, ed è dedicato ai settant'anni di Ivan Garofalo, direttore sia di «Galenos. Rivista di filologia dei testi medici antichi», sia di questa collana. Gli studi raccolti, tutti rigorosamente ancorati ai testi, e le riflessioni che scaturiscono dal presentare insieme una scelta di esempi di diverse pratiche esegetiche (dalla filologia omerica alla letteratura filosofica e medica e, linguisticamente, dal greco all'arabo e al latino) possono contribuire alla migliore comprensione del complesso rapporto che lega l'opera ai suoi lettori. I lettori, infatti, in epoche diverse, adattano alle proprie esigenze e fanno uso dei testi per i propri scopi, spesso diversi da quelli dell'autore più antico, senza temere di manipolarli.
77,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: