Nel mormorio del silenzio

Nel mormorio del silenzio

Nel mormorio del silenzio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Nel mormorio del silenzio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Nel mormorio del silenzio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Nel mormorio del silenzio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nel mormorio del silenzio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Nel mormorio del silenzio oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Andretta Marilisa - Nel Mormorio Del Giorno
Libri Andretta Marilisa - Nel Mormorio Del Giorno
14,25 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Nel silenzio c'era il vento
Nel silenzio c'era il vento
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il libro della forma e del vuoto
Il libro della forma e del vuoto
20,90 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il mormorio e l'uragano. Teresa di Lisieux, dottore della Chiesa
Il mormorio e l'uragano. Teresa di Lisieux, dottore della Chiesa
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Nel silenzio c'era il vento
Nel silenzio c'era il vento
9,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Nel mormorio del silenzio

Offerta più conveniente

Versi maturati nel silenzio a noi imposto dalla pandemia, risultato ultimo di un nostro agire quale negazione dell'essere parte di un sistema vivente quale è la Natura. L'atto di superbia impone riflessione, ricerca dell'essenza del proprio essere, scopre debolezze ed eroismi in cui il poeta viene a specchiarsi. Nel silenzio vi è la voce di Dio, la possibilità di udirla e meditarla, pietra su cui adagiarsi per riposare e risollevarsi più forte di prima. Ma il silenzio, proprio perché ci pone davanti al proprio io, può essere più pesante di un macigno, indurre ad urlare, agitarsi per non vedere sé stessi nella realtà e la pochezza dei fini a cui siamo indotti, perché la voce di Dio è il richiamo generoso, amoroso, ma anche esigente di un buon padre e una buona madre. In questo, uno dei fondamenti creativi quale generatrice è la donna, che nella sua fisicità acquista una valenza non solo materiale, ma innanzi tutto spirituale. Essa nel suo sedurre crea e distrugge, stimola la fantasia e la ricerca dello spirituale nel materiale, tra il positivo dell'accrescere e il negativo del distruggere, ma nella distruzione vi sono le premesse della rinascita. La donna quale ponte tra lo spirituale e il materiale è pensiero dissolto nel silenzio, matrice del divino, forza generatrice a cui tende l'animo del poeta quale specchio di una umanità sedotta ma nella realtà falsamente felice, dolente e per questo sperduta in un'apparenza di potenza illimitata frantumata nell'infinità dell'universo.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: