Nei silenzi da catturare

Nei silenzi da catturare

Nei silenzi da catturare

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Nei silenzi da catturare

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

Nei silenzi da catturare - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Nei silenzi da catturare La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nei silenzi da catturare - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Nei silenzi da catturare oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Lo sciamano
Lo sciamano
17,96 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Posgarù. Dialoghi diagonali sul patrimonio culturale e dintorni
Posgarù. Dialoghi diagonali sul patrimonio culturale e dintorni
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Nei silenzi delle parole
Nei silenzi delle parole
9,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Rosso caldo
Rosso caldo
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Nei Colori, nei Luoghi, nei Silenzi di Sergio Giromel - [Eurocrom 4]
Nei Colori, nei Luoghi, nei Silenzi di Sergio Giromel - [Eurocrom 4]
28,50 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Nei silenzi da catturare

Offerta più conveniente

La raccolta si apre non a caso con un richiamo alla parola, a cui il poeta affida, pagina dopo pagina, un ruolo testimoniale e le molte ed argute persuasioni etiche ed esistenziali, perché la "parola"" - per Giovanni Di Guglielmo - è la latitudine espressiva nella quale maturano i dettati della biografia, ed è pure, allo stesso tempo, l'orizzonte nel quale prendono forza e si fanno espliciti i sentimenti, le investigazioni della mente e dell'animo, le pronunce della volontà, i racconti del vissuto e i legami che stringono i possessi e le perdite, non meno che i compromessi e le fughe. ""Dire"", infatti, è riconoscersi, è dare significato alle proprie scelte, è narrare a sé e agli altri gli incontri che - di giorno in giorno - si sono incaricati di mostrare o di togliere, di insuperbire o di disilludere, come accade - appunto - nella vita di tutti e nella realtà che ciascuno percorre nei calendari e nelle personali costruzioni."
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: