Nato re Magio. Storia di arte e di vita a. Ediz. multilingue

Nato re Magio. Storia di arte e di vita a. Ediz. multilingue

Nato re Magio. Storia di arte e di vita a. Ediz. multilingue

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Nato re Magio. Storia di arte e di vita a. Ediz. multilingue

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Nato re Magio. Storia di arte e di vita a. Ediz. multilingue - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Nato re Magio. Storia di arte e di vita a. Ediz. multilingue La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nato re Magio. Storia di arte e di vita a. Ediz. multilingue - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Nato re Magio. Storia di arte e di vita a. Ediz. multilingue oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Testimoni del Natale. Un pastore e un magio raccontano
Testimoni del Natale. Un pastore e un magio raccontano
3,75 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Nato re Magio. Storia di arte e di vita a. Ediz. multilingue

Offerta più conveniente

Renato Mambor e Patrizia Speciale sono gli autori e i protagonisti di questo libro di "arte e vita"" che li coinvolge personalmente con il racconto vivo e diretto del loro incontro, della loro amicizia, del loro amore, della loro collaborazione lavorativa. L'arista romano - scomparso lo scorso 6 dicembre 2014 - è stato sempre considerato uno dei più importanti protagonisti della ricerca nelle arti visive fin dalla fine degli anni '50, ed uno dei primi artisti a sconfinare dalla pittura in altri linguaggi, quali la fotografia, il cinema, la performance, le installazioni, il teatro. È annoverato tra i pittori della Scuola Romana di Piazza del Popolo perché espone negli anni '60 alla Galleria La Tartaruga gli Uomini Statistici, i timbri, i ricalchi. Si trasferisce a Genova e prosegue una linea analitico-concettuale con i rulli, il filtro, l'evidenziatore. Costruisce una scultura primaria di metallo, denominata Trousse, e la fa agire da attori. Inizia così una lunga esperienza in campo teatrale come autore, attore, regista. Parte da questo momento la profonda relazione con Patrizia che seguirà il Gruppo in qualità di aiuto-regista, coautrice di testi, direzione organizzativa."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: