Nascita di una biblioteca. L'avvio del servizio bibliotecario pubblico a Riva del Garda

Nascita di una biblioteca. L'avvio del servizio bibliotecario pubblico a Riva del Garda

Nascita di una biblioteca. L'avvio del servizio bibliotecario pubblico a Riva del Garda

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Nascita di una biblioteca. L'avvio del servizio bibliotecario pubblico a Riva del Garda

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Nascita di una biblioteca. L'avvio del servizio bibliotecario pubblico a Riva del Garda - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Nascita di una biblioteca. L'avvio del servizio bibliotecario pubblico a Riva del Garda La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nascita di una biblioteca. L'avvio del servizio bibliotecario pubblico a Riva del Garda - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Nascita di una biblioteca. L'avvio del servizio bibliotecario pubblico a Riva del Garda oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Nascita di una biblioteca. L'avvio del servizio bibliotecario pubblico a Riva del Garda

Offerta più conveniente

Il volume, frutto di una ricerca svolta prevalentemente tra le carte della Civica rivana, ripercorre gli inizi della biblioteca pubblica comunale a Riva del Garda, dal 1965 al 1969 (data dell'inaugurazione ufficiale), non trascurando di evidenziare alcuni precedenti significativi, nelle raccolte private di bibliofili, in quelle dei sodalizi cittadini tra Otto e Novecento, nell'esperienza della biblioteca popolare.Nei primi anni della sua esistenza la Biblioteca, alloggiata nella storica fortezza della Rocca, si distingue dalla contigua istituzione museale per affermarsi come istituto della democrazia, aperto alle suggestioni provenienti dagli ambienti anglo-americani ed alla dimensione dell'ascolto, con la pionieristica fonoteca. Il volume, corredato da foto provenienti dall'archivio dell'istituzione, getta inoltre luce su una stagione amministrativa caratterizzata da impulsi innovativi e da propositi pedagogici nella convinzione - condivisa da quei protagonisti - che la presenza di una biblioteca pubblica rappresenti per la comunità un bene non trascurabile, ma anzi necessario alla stregua di un marciapiede ben costruito o di un mercato pubblico funzionante.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: