Narrativa e romanzo nel Novecento italiano. Studi critici, ritratti e ricerche

Narrativa e romanzo nel Novecento italiano. Studi critici, ritratti e ricerche

Narrativa e romanzo nel Novecento italiano. Studi critici, ritratti e ricerche

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione gratuita

Narrativa e romanzo nel Novecento italiano. Studi critici, ritratti e ricerche

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,25 €
Spedizione gratuita

Narrativa e romanzo nel Novecento italiano. Studi critici, ritratti e ricerche - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Narrativa e romanzo nel Novecento italiano. Studi critici, ritratti e ricerche La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Narrativa e romanzo nel Novecento italiano. Studi critici, ritratti e ricerche - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Narrativa e romanzo nel Novecento italiano. Studi critici, ritratti e ricerche oscilla tra 33,25 €€ - 33,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Narrativa e romanzo nel Novecento italiano. Studi critici, ritratti e ricerche

Offerta più conveniente

Dopo "Il Novecento in versi"", Marco Forti completa ora l'opera con un excursus sulla prosa del secolo scorso, scandagliata nei molti decenni in cui ha ""lavorato criticamente sulle forme narrative"" dalle pagine delle più importanti riviste culturali. Lungi dal potere e soprattutto dal voler essere esaustivo, l'autore intende dare ""un'immagine personale e riconoscibile"" degli scrittori italiani di cui parla, tale da rendere evidenti le scelte e il metodo critico adottato e la generazione cui appartiene, senza dissimulare i debiti intellettuali e le comuni vicende umane. I saggi prendono avvio da un Palazzeschi ""ironico e fantasioso"" e ritraggono alcune tra le più grandi figure del secolo scorso, passando, tra gli altri, da un Gadda edito e inedito agli ""umanissimi incontri"" con Vittorini, dal romanzo metaforico di Cassola al ""labirinto immaginario"" dell'ultimo Calvino, fino ad arrivare alla ""femminilità autonoma e creatrice"" della Sanvitale, alla Loy e alla Maraini. Un dialogo aperto, uno sguardo ""dall'interno"" che regala ritratti quasi lirici degli autori del Novecento italiano."
33,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: