Narciso e Vocina. Favola per allenare la coscienza. Ediz. illustrata

Narciso e Vocina. Favola per allenare la coscienza. Ediz. illustrata

Narciso e Vocina. Favola per allenare la coscienza. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Narciso e Vocina. Favola per allenare la coscienza. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

Narciso e Vocina. Favola per allenare la coscienza. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Narciso e Vocina. Favola per allenare la coscienza. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Narciso e Vocina. Favola per allenare la coscienza. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Narciso e Vocina. Favola per allenare la coscienza. Ediz. illustrata oscilla tra 24,70 €€ - 24,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Narciso e Vocina. Favola sulla coscienza integrata
Narciso e Vocina. Favola sulla coscienza integrata
17,58 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Narciso e Vocina. Favola per allenare la coscienza. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Questo libro nasce da una passione per il disegno e l'illustrazione e la matematica; inizialmente le tavole illustrate all'interno del libro sono nate ascoltando un po' di musica e dall'esperienza dell'autrice all'estero in Germania durante il suo periodo Erasmus, erano semplicemente tavole che apparentemente volevano descrivere quella distanza infinitesimale che si avvicina al punto che in analisi matematica prende il nome di "limite"". Punto al quale ti avvicini sempre di più ma non lo tocchi mai, perché la sua distanza dal fulcro è infinita. Per illustrare questo tipo di caratteristica geometrica, che può essere descritta come l'occhio che non riesce a guardare se stesso perché si trova nello stesso punto del fulcro dal quale nasce lo sguardo, all'autrice è venuto come esempio l'energia che tiene legata l'anima al corpo; da qui si è poi sviluppata una storia che ha trovato come protagonisti un giovane bello e una coscienza profonda."
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: