Mutamenti di clima. Versi e quadrifogli

Mutamenti di clima. Versi e quadrifogli

Mutamenti di clima. Versi e quadrifogli

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Mutamenti di clima. Versi e quadrifogli

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Mutamenti di clima. Versi e quadrifogli - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Mutamenti di clima. Versi e quadrifogli La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mutamenti di clima. Versi e quadrifogli - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Mutamenti di clima. Versi e quadrifogli oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La falsa teoria del clima impazzito
La falsa teoria del clima impazzito
20,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La percezione del clima. Nella società e nella letteratura
La percezione del clima. Nella società e nella letteratura
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Perché il clima sta cambiando?
Perché il clima sta cambiando?
12,26 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Clima negli edifici di culto. Metodi, misura e progetto
Clima negli edifici di culto. Metodi, misura e progetto
23,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Mutamenti di clima. Versi e quadrifogli

Offerta più conveniente

«La poesia di "Mutamenti di clima"" rischierebbe di sembrarci solo atmosferica e umorale, se ci sfuggisse la ricchezza di riferimenti agli spazi concreti e più in generale alla vita materiale. Il libro inizia con le monete nei parchimetri e finisce con la plastica di un secchiello. Nei suoi vagabondaggi notturni non si disperde in un labirinto liricamente sigillato (e non ci sarebbe niente di male), bensì conserva l'ancoraggio al reale. Peraltro, mentre non manca di intercettare una linea elegiaca della nostra poesia, quella che passa anche per Gozzano, i riferimenti principali sono altri, da Leopardi all'Ungaretti del Sentimento, dal primo Caproni a Bertolucci, soprattutto, a maestri di una seconda persona modernamente elegiaca come Sereni e Eliot. Muove il libro una versificazione a matrice sintattica e dall'intarsio di citazioni grecolatine: un riferimento alla cultura classica che costituisce un orizzonte assai noto a Pomarici. L'aspetto più vitale di questa poesia, ad ogni modo, pare consistere nel gioco di rime (e assonanze) insistite: un battere e ribattere della rima in effetti particolarmente complessi, capaci di legare mondi lontani, espandere lo spazio, evocare il desiderio dell'altrove» (da suggestioni e passaggi della presentazione di Tommaso Giartosio)."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: