Mundus inversus nei cantici femminili dell'Antico Testamento

Mundus inversus nei cantici femminili dell'Antico Testamento

Mundus inversus nei cantici femminili dell'Antico Testamento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,25 €
Spedizione gratuita

Mundus inversus nei cantici femminili dell'Antico Testamento

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,25 €
Spedizione gratuita

Mundus inversus nei cantici femminili dell'Antico Testamento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Mundus inversus nei cantici femminili dell'Antico Testamento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mundus inversus nei cantici femminili dell'Antico Testamento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Mundus inversus nei cantici femminili dell'Antico Testamento oscilla tra 26,25 €€ - 26,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Mundus inversus nei cantici femminili dell'Antico Testamento

Offerta più conveniente

Il presente studio propone un viaggio attraverso i cantici femminili della Bibbia, ossia l'insieme di quei particolari testi biblici chiamati «salmi inseriti» (inset psalms) e attribuiti alle donne: il cantico di Miriam (Es 15,20-21), il cantico di Debora (Gdc 5,1-31), il cantico di Anna (1Sam 2,1-10), il cantico di Giuditta (Gdt 16,1-17) e il Magnificat di Maria (Lc 1,46-55). Tutti questi componimenti, condividendo le stesse caratteristiche letterarie e tematiche, possono essere identificati come «inni di vittoria». Inoltre, in quanto tali, essi vengono esaminati con una particolare chiave di lettura: attraverso la disamina dell'uso ricorrente del topos letterario del «mondo alla rovescia» (mundus inversus). Questo concetto - una facoltà universale del pensiero umano - rappresenta un capovolgimento dello status quo del mondo ordinario e offre alternative ai codici tradizionali relativi ad alcune dimensioni essenziali della vita umana: naturale, culturale e religiosa. La ricerca qui offerta dimostra che i grandi interventi di Dio nella storia, celebrati nei cantici in questione, comprendono numerose immagini del world upside down e, in tal modo, rivelano un continuo stile di agire del Dio biblico, che si potrebbe perfino definire «stile alla rovescia».
26,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: