Multilingualism in ancient Europe: Greek as language in contact

Multilingualism in ancient Europe: Gr s language in contact

Multilingualism in ancient Europe: Gr s language in contact

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
114,00 €
Spedizione gratuita

Multilingualism in ancient Europe: Gr s language in contact

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
114,00 €
Spedizione gratuita

Multilingualism in ancient Europe: Greek as language in contact - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Multilingualism in ancient Europe: Greek as language in contact La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Multilingualism in ancient Europe: Greek as language in contact - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 114,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Multilingualism in ancient Europe: Greek as language in contact oscilla tra 114,00 €€ - 114,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Alex Mullen Multilingualism in the Graeco-Roman Worlds (Copertina rigida)
Alex Mullen Multilingualism in the Graeco-Roman Worlds (Copertina rigida)
160,97 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Multilingualism in ancient Europe: Greek as language in contact

Offerta più conveniente

Il volume raccoglie una serie di contributi dedicati al tema del multilinguismo nell'Europa antica, esaminato attraverso il ruolo del greco come lingua di contatto. L'argomento è sviscerato nell'ambito di un ampio spettro cronologico che va dall'epoca arcaica all'età medievale, sulla base di quanto è documentato da fonti epigrafiche e letterarie di varia provenienza e in alcuni casi di recente scoperta. Ciò consente di analizzare alcuni peculiari aspetti fonetici, linguistici, sintattici e grammaticali del greco e di indagare su specifici fenomeni di contatto linguistico attestati in testimonianze provenienti da realtà geografiche e culturali molto diverse, che possono riflettere talvolta anche usi della lingua orale. Al termine è presente l'indice dei nomi, dei luoghi e delle parole notevoli.
114,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: