Morire di democrazia. Tra derive autoritarie e populismo

Morire di democrazia. Tra derive autoritarie e populismo

Morire di democrazia. Tra derive autoritarie e populismo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,68 €
Spedizione da 2,80 €

Morire di democrazia. Tra derive autoritarie e populismo

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,32 €
Spedizione da 2,80 €

Morire di democrazia. Tra derive autoritarie e populismo

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,90 €
Spedizione gratuita

Morire di democrazia. Tra derive autoritarie e populismo

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,25 €
Spedizione da 4,90 €

Morire di democrazia. Tra derive autoritarie e populismo

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,25 €
Spedizione da 5,90 €

Morire di democrazia. Tra derive autoritarie e populismo

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,26 €
Spedizione gratuita

Morire di democrazia. Tra derive autoritarie e populismo

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,26 €
Spedizione da 2,70 €

Morire di democrazia. Tra derive autoritarie e populismo

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,26 €
Spedizione da 2,70 €

Morire di democrazia. Tra derive autoritarie e populismo

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,90 €
Spedizione da 6,30 €

Morire di democrazia. Tra derive autoritarie e populismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Morire di democrazia. Tra derive autoritarie e populismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Morire di democrazia. Tra derive autoritarie e populismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,68 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Morire di democrazia. Tra derive autoritarie e populismo oscilla tra 9,68 €€ - 12,90 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

«La democrazia ha bisogno di Dio» (Falso!)
«La democrazia ha bisogno di Dio» (Falso!)
4,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La prossima rivoluzione. Dalle assemblee popolari alla democrazia diretta
La prossima rivoluzione. Dalle assemblee popolari alla democrazia diretta
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Vivere lavorando o morire combattendo. Il sole dell'avvenire. Vol. 1
Vivere lavorando o morire combattendo. Il sole dell'avvenire. Vol. 1
15,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Venti lezioni. Per salvare la democrazia dalle malattie della politica
Venti lezioni. Per salvare la democrazia dalle malattie della politica
12,75 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La democrazia in mutamento. Dallo Stato-nazione all'Europa
La democrazia in mutamento. Dallo Stato-nazione all'Europa
12,68 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Morire di democrazia. Tra derive autoritarie e populismo

Offerta più conveniente

Sergio Romano, editorialista del Corriere della Sera, scrive un pamphlet in cui mette a nudo la deriva autoritaria delle democrazie occidentali. Che quasi tutte le maggiori democrazie rappresentative siano oggi in crisi è ormai evidente. Negli ultimi anni i costi della politica sono esplosi: negli Stati Uniti le lobby economiche decidono il vincitore delle campagne elettorali e in Italia è recentemente scoppiato lo scandalo dei rimborsi ai partiti. La globalizzazione dell'economia e della finanza ha ridotto la sovranità degli Stati nazionali e i politici non sono più in grado di mantenere le promesse fatte prima delle elezioni. Le nuove tecnologie hanno imposto ai politici nuovi codici di comportamento, in cui l'immagine è diventata un elemento indispensabile per raggiungere il potere, spesso a scapito di un'etica del servizio pubblico. Il discredito della politica ha prodotto un'invasiva presenza della magistratura nella vita pubblica, erodendo le paratie, sia pure imperfette, che sep
9,68 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: