Monographica. Per Paolo Cristofolini. Ediz. multilingue

Monographica. Per Paolo Cristofolini. Ediz. multilingue

Monographica. Per Paolo Cristofolini. Ediz. multilingue

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
161,50 €
Spedizione gratuita

Monographica. Per Paolo Cristofolini. Ediz. multilingue

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
161,50 €
Spedizione gratuita

Monographica. Per Paolo Cristofolini. Ediz. multilingue - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Monographica. Per Paolo Cristofolini. Ediz. multilingue La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Monographica. Per Paolo Cristofolini. Ediz. multilingue - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 161,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Monographica. Per Paolo Cristofolini. Ediz. multilingue oscilla tra 161,50 €€ - 161,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Monographica. Per Paolo Cristofolini. Ediz. multilingue

Offerta più conveniente

Questo numero monografico di «Historia Philosophica» è interamente dedicato a Paolo Cristofolini, grande storico della filosofia, insegnante presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e le Università di Parigi I e IV, morto da un anno. Cristofolini ha fondato la rivista, l'ha diretta e resa autorevole voce nel panorama nazionale e internazionale, ed essa rimane a significativa testimonianza di quanto il suo insegnamento sia vivo. I contributi qui raccolti vogliono rendere omaggio alla figura e all'opera dello studioso, ripercorrendo e analizzando aspetti della storia della filosofia su cui si sono concentrate le linee di ricerca della sua sessantennale carriera: il pensiero del Seicento e in particolare Cartesio e Baruch Spinoza, concentrandosi quindi sui sistemi filosofici e sul razionalismo seicenteschi, a partire dal cartesianesimo e dalla sua fortuna, con particolare attenzione per la figura di Spinoza, cui si aggiungono contributi su Vico e sul pensiero eretico e clandestino fra Cinquecento e Seicento.
161,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: