Mitologie bianche. La scrittura della storia e l'Occidente

Mitologie bianche. La scrittura della storia e l'Occidente

Mitologie bianche. La scrittura della storia e l'Occidente

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

Mitologie bianche. La scrittura della storia e l'Occidente

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,00 €
Spedizione da 2,80 €

Mitologie bianche. La scrittura della storia e l'Occidente - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Mitologie bianche. La scrittura della storia e l'Occidente La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mitologie bianche. La scrittura della storia e l'Occidente - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Mitologie bianche. La scrittura della storia e l'Occidente oscilla tra 12,00 €€ - 12,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Razzismo, colonialismo e mitologie bianche. La storia rubata di Grande Zimbabwe
Razzismo, colonialismo e mitologie bianche. La storia rubata di Grande Zimbabwe
18,04 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Mitologie bianche. La scrittura della storia e l'Occidente
Mitologie bianche. La scrittura della storia e l'Occidente
24,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Mitologie bianche. La scrittura della storia e l'Occidente

Offerta più conveniente

Scegliendo un percorso teorico particolarmente ardito, Young decide di tralasciare la facile critica dei discorsi egemonici dell'imperialismo e dell'orientalismo confrontandosi a viso aperto con l'etnocentrismo di alcuni dei più famosi interpreti del pensiero materialista di indipendenza ed emancipazione: Hegel, Marx, Sartre, Althusser, Foucault. Quello che viene messo sotto accusa in queste pagine è il mito - oggi in fatale declino - di una narrazione che vede l'Occidente unico protagonista e il cosiddetto Terzo Mondo relegato sullo sfondo, sorta di presenza-assenza immobile e senza tempo. Per Young teorici come Said, Spivak, Bhabba hanno dato vita a un progetto volto a decolonizzare la "Storia"" e a decostruire 1' ""Occidente"", battendosi per il riconoscimento delle storie plurali del Sud e sostenendone le lotte locali. La forza sovversiva delle loro strategie mette in luce quel rapporto fra storia e teoria, fra politica e conoscenza che percorre come un filo rosso la struttura del libro e l'evoluzione stessa dei dibattiti sul postcolonialismo."
12,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: