Miti e leggende dell'antica Roma

Miti e leggende dell'antica Roma

Miti e leggende dell'antica Roma

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
5,60 €
Spedizione da 2,70 €

Miti e leggende dell'antica Roma

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
5,60 €
Spedizione da 2,80 €

Miti e leggende dell'antica Roma - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Miti e leggende dell'antica Roma La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Miti e leggende dell'antica Roma - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 5,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Miti e leggende dell'antica Roma oscilla tra 5,60 €€ - 5,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

King Arthur DVD EDITORIALE Panorama Miti e Leggende
King Arthur DVD EDITORIALE Panorama Miti e Leggende
4,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Ravensburger - Puzzle Miti e leggende di Aimee Stewart - 1000 Pezzi
Ravensburger - Puzzle Miti e leggende di Aimee Stewart - 1000 Pezzi
15,00 €
Vai al negozio
puzzle-mania.it/
Spedizione da 5,00 €
Miti e leggende del Lazio - [Rudis Edizioni]
Miti e leggende del Lazio - [Rudis Edizioni]
16,15 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Miti e leggende dell'antica Roma

Offerta più conveniente

Le leggende e i miti raccolti in questo volume ci restituiscono, senza pesanti zavorre filologiche, l'immagine di un mondo perduto, eppure così vivo nella coscienza e consapevolezza dell'uomo contemporaneo, connotato da alti valori etici e civili che sembrano oggi esser venuti meno o, forse, non essere mai esistiti. Le ovvie difficoltà d'approccio incontrate sono da ricercarsi nella peculiare fisionomia della religione romana che, tacciala di eccessivo utilitarismo e, quindi, di aver ceduto angusti spazi al libero gioco della fantasia, è piuttosto carente nel corredo documentale, come attesta la propensione di alcuni autori - Varrone, Ovidio ecc. - a proporre rimaneggiamenti aulici secondo i modelli della più dotta Grecia. Al di là di una spiccata tendenza al sincretismo e della riscontrata assenza di una definitiva matrice generativa di valori, il patrimonio mitico dei Romani coincide con la loro stessa storia, con la fondazione della città. Anche se la leggenda delle origini troiane di Roma ripropone la fondamentale istanza di una sua fluidità massima negli scambi culturali.
5,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: