Miti e culti tebani nella poesia di Pindaro

Miti e culti tebani nella poesia di Pindaro

Miti e culti tebani nella poesia di Pindaro

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
72,20 €
Spedizione gratuita

Miti e culti tebani nella poesia di Pindaro

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
72,20 €
Spedizione gratuita

Miti e culti tebani nella poesia di Pindaro - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Miti e culti tebani nella poesia di Pindaro La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Miti e culti tebani nella poesia di Pindaro - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 72,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Miti e culti tebani nella poesia di Pindaro oscilla tra 72,20 €€ - 72,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Miti e culti della Daunia - Piemontese Giuseppe
Miti e culti della Daunia - Piemontese Giuseppe
18,90 €
15 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
STORIE, CULTI, MITI E LEGGENDE DI CATANIA E PROVINCIA
STORIE, CULTI, MITI E LEGGENDE DI CATANIA E PROVINCIA
16,06 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Corrado Aguggini - Il Sole. Simboli, Miti E Culti Solari
Libri Corrado Aguggini - Il Sole. Simboli, Miti E Culti Solari
23,66 €
17 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Libri Roberta Rizzo - Culti E Miti Della Sicilia Antica E Protocristiana
Libri Roberta Rizzo - Culti E Miti Della Sicilia Antica E Protocristiana
18,20 €
15 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Miti e culti tebani nella poesia di Pindaro

Offerta più conveniente

Come la tradizione manoscritta testimonia, tra i carmi di Pindaro furono gli epinici a godere di maggior fortuna, e tale vantaggio perdura anche negli studi moderni. Eppure i frammenti degli inni, dei peani, dei ditirambi sono una miniera preziosa da cui trarre tradizioni mitiche e allusioni a culti. Anche grazie al sussidio di testimonianze di diversa natura, letterarie e non letterarie, coeve e non coeve, si può capire un'ode pindarica non soltanto come prodotto letterario, ma anche come espressione del proprio tempo e crogiuolo di molteplici significati mitico-religiosi, politici, storici e sociali. Il mito narrato è sempre pertinente all'occasione rituale di esecuzione: così il mito unito al rito diventa un binomio inscindibile, una mescolanza ben amalgamata nella quale i singoli ingredienti si fondono. Questo tipo di ricerca è lo scopo precipuo del presente lavoro, che intende individuare ed analizzare il legame tra Pindaro e i miti e i culti tebani: il poeta da un lato si pone nel solco della vulgata mitologica, ma dall'altro riserva sorprese nella selezione e presenta varianti nella trattazione di miti di tradizione consolidata, grazie soprattutto ai poeti precedenti e alla tragedia attica coeva. Il volume risulta articolato in cinque capitoli, ognuno dei quali fa capo ad un personaggio, eroe o dio, costitutivo della "mitologia tebana""."
72,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: