Miniere sulfuree e carbonifere tra Sogliano al Rubicone, Repubblica di San Marino e Perticara

Miniere sulfuree e carbonifere tra Sogliano al Rubicone, Repubblica di San Marino e Perticara

Miniere sulfuree e carbonifere tra Sogliano al Rubicone, Repubblica di San Marino e Perticara

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Miniere sulfuree e carbonifere tra Sogliano al Rubicone, Repubblica di San Marino e Perticara

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Miniere sulfuree e carbonifere tra Sogliano al Rubicone, Repubblica di San Marino e Perticara - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Miniere sulfuree e carbonifere tra Sogliano al Rubicone, Repubblica di San Marino e Perticara La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Miniere sulfuree e carbonifere tra Sogliano al Rubicone, Repubblica di San Marino e Perticara - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Miniere sulfuree e carbonifere tra Sogliano al Rubicone, Repubblica di San Marino e Perticara oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Miniere sulfuree e carbonifere tra Sogliano al Rubicone, Repubblica di San Marino e Perticara

Offerta più conveniente

In questo volume sono raccolte le relazioni presentate in tre Giornate di studio dedicate alle miniere di zolfo e di lignite, attive fra il XIX ed il XX secolo ed ubicate nelle province di Rimini, Forlì-Cesena e nella Repubblica di San Marino, a 50 anni dalla chiusura della miniera di zolfo più grande d'Europa, la miniera di Perticara, dove si è svolto uno dei tre appuntamenti. Gli studiosi hanno declinato i vari aspetti di queste importanti realtà economiche del territorio: la geologia dei luoghi e dei giacimenti, la storia, a partire dalla figura del conte Marco Fantuzzi (1740-1806), con le prime esplorazioni e tentativi di sfruttamento, l'analisi delle attività estrattive e le storie di alcuni protagonisti, con testimonianze dirette delle persone che hanno lavorato nelle miniere.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: