Micromega (2020). Vol. 8: Almanacco di filosofia. Biopolitica: inganno o chiave di volta?

Micromega (2020). Vol. 8: Almanacco di filosofia. Biopolitica: inganno o chiave di volta?

Micromega (2020). Vol. 8: Almanacco di filosofia. Biopolitica: inganno o chiave di volta?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Micromega (2020). Vol. 8: Almanacco di filosofia. Biopolitica: inganno o chiave di volta?

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Micromega (2020). Vol. 8: Almanacco di filosofia. Biopolitica: inganno o chiave di volta? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Micromega (2020). Vol. 8: Almanacco di filosofia. Biopolitica: inganno o chiave di volta? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Micromega (2020). Vol. 8: Almanacco di filosofia. Biopolitica: inganno o chiave di volta? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Micromega (2020). Vol. 8: Almanacco di filosofia. Biopolitica: inganno o chiave di volta? oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Micromega (2020). Vol. 5: Dopo il virus un mondo nuovo? (2)
Micromega (2020). Vol. 5: Dopo il virus un mondo nuovo? (2)
8,54 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Micromega. Dopo il virus un mondo nuovo? (2020) (Vol. 4)
Micromega. Dopo il virus un mondo nuovo? (2020) (Vol. 4)
11,96 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Micromega (2020). Vol. 7: I crimini coloniali dell'Italia in Africa
Micromega (2020). Vol. 7: I crimini coloniali dell'Italia in Africa
12,00 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
Micromega (2020). Vol. 3
Micromega (2020). Vol. 3
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Micromega (2020). Vol. 1: Almanacco del cinema
Micromega (2020). Vol. 1: Almanacco del cinema
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Micromega (2020). Vol. 8: Almanacco di filosofia. Biopolitica: inganno o chiave di volta?

Offerta più conveniente

Micromega è una rivista di cultura, politica, scienza e filosofia fondata nel 1986 da Giorgio Ruffolo e Paolo Flores d'Arcais. È principalmente incentrato su Michel Foucault e sul suo concetto di biopolitica, questo almanacco di filosofia di MicroMega. La pandemia ha infatti riportato alla ribalta quel pensiero che fa capo al filosofo francese e che ha avuto un enorme successo negli ultimi decenni, specie in alcuni ambienti del pensiero filosofico-politico di sinistra. Si tratta di un successo giustificato da una reale portata innovatrice? Ne dubita il direttore di MicroMega Paolo Flores d'Arcais che in una lettera a Roberto Esposito, tra i principali esponenti della biopolitica in Italia, si lancia in una appassionata invettiva contro quello che in definitiva non sarebbe altro che contraddizione e vuoto filosofico. Esposito risponde, rivendicando invece la capacità creativa ed ermeneutica di alcuni concetti foucaultiani, senza i quali la comprensione del presente sarebbe ben più ardua. Uno scambio su cui MicroMega ha invitato a esprimersi alcuni fra i più autorevoli filosofi italiani e stranieri: Jean-Luc Nancy, Carlo Sini, Gloria Origgi, Massimo Donà, Carlo Galli, Fernando Savater, Sergio Givone, Miguel Benasayag, Franca d'Agostini, Josep Ramoneda, Maurizio Ferraris e Stephen Holmes. Inoltre, un saggio in cui Wolfgang Streeck ripercorre gli approfonditi e rigorosi studi sulla guerra e la tecnologia di Friedrich Engels, in occasione del bicentenario della sua nascita; l'ampia recensione a firma di Stefano Petrucciani dell'ultima, monumentale opera di Jürgen Habermas, nella quale il filosofo tedesco tira le fila di un discorso sul rapporto fra religione e filosofia che lo accompagna da diversi anni; il dialogo sulla socialità umana tra il biologo statunitense Mark W. Moffett e Telmo Pievani; e il "reportage"" dal Tribunale di Norimberga firmato dai giornalisti di Die Zeit Moritz Aisslinger e Tanja Stelzer, in cui - a 75 anni dal suo inizio - quattro testimoni di quel processo storico ci conducono in un viaggio della memoria. Completa il volume un inedito di Voltaire, presentato da Marco Menin: il breve trattato De l'âme, nel quale il filosofo francese approfondisce uno dei temi più controversi della filosofia del XVIII secolo, la natura dell'anima."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: