Mi spiacerà morire per non vederti più

Mi spiacerà morire per non vederti più

Mi spiacerà morire per non vederti più

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Mi spiacerà morire per non vederti più

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Mi spiacerà morire per non vederti più - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Mi spiacerà morire per non vederti più La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mi spiacerà morire per non vederti più - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Mi spiacerà morire per non vederti più oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Mi spiacerà morire per non vederti più
Mi spiacerà morire per non vederti più
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Mi spiacerà morire per non vederti più
Mi spiacerà morire per non vederti più
14,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Mi spiacerà morire per non vederti più

Offerta più conveniente

Due storie d'amore, una omo l'altra eterosessuale, s'inseguono nel romanzo di Roberto Pazzi. La vicenda si apre nel 590, con la visione dei barbari in catene nel Foro romano, i bellissimi Angli il cui riscatto è conteso fra due cugini che più diversi non potrebbero essere: Gregorio Magno papa, che invierà in Britannia una missione a convertire gli Angli, e il colto senatore romano Eusebio Simmaco, della stirpe che ha difeso la cultura del paganesimo travolta dal cristianesimo. Questi vive con naturalezza ancora pagana la sua sessualità, e s'invaghisce del palafreniere Celeste, amante della figlia Ottavia. I due giovani, per sottrarsi alle sue brame, si rifugiano presso Gregorio. Fuggono quindi da Roma, inseguiti da Eusebio. Dopo varie peripezie, il matrimonio di Ottavia e Celeste e la nascita dei figli sembrerebbero placare Eusebio ma... Tutto questo viene raccontato a un ospite, in vacanza, dello stesso albergo, da un personaggio odierno, l'ingegnere milanese Gregorio Eusebi, oppresso
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: