Mete. Osservatorio regionale delle migrazioni

Mete. Osservatorio regionale delle migrazioni

Mete. Osservatorio regionale delle migrazioni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Mete. Osservatorio regionale delle migrazioni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Mete. Osservatorio regionale delle migrazioni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Mete. Osservatorio regionale delle migrazioni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mete. Osservatorio regionale delle migrazioni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Mete. Osservatorio regionale delle migrazioni oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Mete. Osservatorio regionale delle migrazioni

Offerta più conveniente

Mete è l'edizione 2020 dell'osservatorio sui flussi migratori in Sardegna, curato da CREI ACLI, la struttura associativa delle Acli della Sardegna dedicata ai progetti di tutela di emigrati sardi nel mondo e degli immigrati in Sardegna. La Sardegna è indebolita da un crescente malessere demografico, dalla disoccupazione in generale e da quella giovanile in particolare, da un indice di vecchiaia e da una denatalità che continuano a crescere, da una età media che continua ad avanzare. Alcuni di questi fattori, come l'indice di vecchiaia possono essere anche dati positivi sulla qualità della vita e della sanità ma inseriti in un contesto più complesso si configurano come elementi di una vera e propria voragine demografica. Nell'osservatorio 2020, che contiene anche i dati ISTAT 2021, abbiamo anche analizzato gli effetti del Covid 19 sulla popolazione e come l'epidemia abbia inciso sull'aumento dei decessi e sull'indice di mortalità e la ripresa delle rotte dell'immigrazione con un focus s
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: