Metamorfosi di Circe nel Rinascimento

Metamorfosi di Circe nel Rinascimento

Metamorfosi di Circe nel Rinascimento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Metamorfosi di Circe nel Rinascimento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Metamorfosi di Circe nel Rinascimento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Metamorfosi di Circe nel Rinascimento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Metamorfosi di Circe nel Rinascimento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Metamorfosi di Circe nel Rinascimento oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Circe. Variazioni sul mito
Circe. Variazioni sul mito
8,55 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Circe. Variazioni sul mito
Circe. Variazioni sul mito
8,55 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Metamorfosi di Circe nel Rinascimento

Offerta più conveniente

Questo libro ricostruisce il mito di Circe e le sue molteplici metamorfosi delineando un originale viaggio iconografico che parte dall'immaginario artistico-letterario del XVI secolo e che dalle principali fonti classiche - Omero, Virgilio, Ovidio, Apollonio Rodio, Plutarco - giunge alle illuminanti quanto divergenti interpretazioni allegoriche del Rinascimento e termina con la diffusione e la fortuna della figura di Circe in epoca moderna. Al di là delle singole letture, ciò che colpisce nella sopravvivenza di questo mito nei secoli è la presenza costante di un dato: Circe come figura di seduzione e trasgressione, come minaccia fisica, morale e cognitiva dell'uomo. In essa si evidenziano esemplarmente i tratti di una bellezza medusea, insidiosa, che utilizza la seduzione per proclamare una posizione dominante sugli uomini. Non dunque dea che avvelena, ma donna che sottomette gli uomini riducendoli a belve.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: