Mercantilismo 4.0. La competitività come soluzione alla crisi economica italiana

Mercantilismo 4.0. La competitività come soluzione alla crisi economica italiana

Mercantilismo 4.0. La competitività come soluzione alla crisi economica italiana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Mercantilismo 4.0. La competitività come soluzione alla crisi economica italiana

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Mercantilismo 4.0. La competitività come soluzione alla crisi economica italiana

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 3,90 €

Mercantilismo 4.0. La competitività come soluzione alla crisi economica italiana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Mercantilismo 4.0. La competitività come soluzione alla crisi economica italiana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mercantilismo 4.0. La competitività come soluzione alla crisi economica italiana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Mercantilismo 4.0. La competitività come soluzione alla crisi economica italiana oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Mercantilismo 4.0. La competitività come soluzione alla crisi economica italiana

Offerta più conveniente

Attraverso l'analisi e la comparazione della situazione economica italiana con quella di altri Stati (europei e non), Fabio Cazzato sviluppa una teoria per condurre il Paese verso la risoluzione dei problemi che l'attanagliano. Dalla teoria keynesiana agli esempi virtuosi dei giorni nostri, il trattato si focalizza sull'idea di Stato-Azienda e sulla necessità di una ripartizione delle risorse. L'approccio mercantilistico dimostra che un altro modo per far crescere la domanda aggregata e quindi raggiungere la piena occupazione, è creare le condizioni affinché il saldo commerciale sia attivo e in crescita.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: