Memorie al confino. Pavese, Brancaleone e altri miti

Memorie al confino. Pavese, Brancaleone e altri miti

Memorie al confino. Pavese, Brancaleone e altri miti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Memorie al confino. Pavese, Brancaleone e altri miti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Memorie al confino. Pavese, Brancaleone e altri miti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Memorie al confino. Pavese, Brancaleone e altri miti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Memorie al confino. Pavese, Brancaleone e altri miti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Memorie al confino. Pavese, Brancaleone e altri miti oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Un capostazione al confino. Vicissitudini di un ferroviere antifascista
Un capostazione al confino. Vicissitudini di un ferroviere antifascista
12,35 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Confinati dal Duce. Memorie del mio confino a Cava dei Tirreni 1930-31
Confinati dal Duce. Memorie del mio confino a Cava dei Tirreni 1930-31
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Memorie di una principessa etiope
Memorie di una principessa etiope
8,55 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Memorie dal sottosuolo
Memorie dal sottosuolo
13,78 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Memorie al confino. Pavese, Brancaleone e altri miti

Offerta più conveniente

Un canto di fedeltà quasi dolente, rivissuto dall'autore come una sorta di "passo d'addio"" verso la sua vecchia Brancaleone, ben lontana dalla ""volgarità del mondo in cui siamo, superficiale, corrotto, consumista, stoltamente tecnologico"". Carteri, a suo modo, è un ""principe dell'esilio"" - scrive Cesare Cavalleri, e ""riscopre la terra dove è nato, che per Pavese era ""confino"", sia pure pittoresco e accogliente - come un Eden dal quale ancora e per sempre surgere linfa"". Un amore carnale che si dilata nello studio degli autori più amati: Pavese, Costabile, Scotellaro, Calogero e, soprattutto, Alvaro. Arricchiscono il libro le pagine dedicate ai maestri che l'hanno fatto crescere, Vito Teti e Pascquino Crupi, riferimenti costanti di resistenza morale e di speranza feconda in una terra sempre in stato d'assedio, che ama poco la sua storia ed è sempre più vittima delle sue secolari tradizioni."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: