Meditazioni sulla Chiesa

Meditazioni sulla Chiesa

Meditazioni sulla Chiesa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Meditazioni sulla Chiesa

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

Meditazioni sulla Chiesa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Meditazioni sulla Chiesa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Meditazioni sulla Chiesa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Meditazioni sulla Chiesa oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La straniera. Meditazioni sulla Chiesa
La straniera. Meditazioni sulla Chiesa
13,30 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Parole sulla Chiesa. Meditazioni sul Concilio Vaticano II
Parole sulla Chiesa. Meditazioni sul Concilio Vaticano II
11,40 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Quando ridono i cherubini. Meditazioni sulla vita della chiesa
Quando ridono i cherubini. Meditazioni sulla vita della chiesa
7,60 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Parole sulla Chiesa. Meditazioni sul Vaticano II
Parole sulla Chiesa. Meditazioni sul Vaticano II
9,00 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,00 €
La straniera. Meditazioni sulla Chiesa
La straniera. Meditazioni sulla Chiesa
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Meditazioni sulla Chiesa

Offerta più conveniente

Oggi facilmente si ha una visione della Chiesa spersonalizzata: ci si dimentica che essa è fatta di uomini e che perciò la presenza dell'uomo nella Chiesa è un fatto fondamentale e non accessorio: senza uomini non c'è Chiesa. Se ci chiediamo chi è l'uomo, non possiamo fare a meno di ricordare il primo discorso su di lui che è stato fatto nella prima pagina della Scrittura. È Dio che parla dell'uomo, manifestando un suo proposito: "Facciamo l'uomo a nostra immagine, a somiglianza nostra"" (Gen. 1,26). Questo proposito così si realizza: ""Dio creò l'uomo a sua immagine, a immagine di Dio lo creò"" (ivi, 27). Ci sono tre momenti in questo discorso divino: l'intenzione, l'azione e il successo del Signore. Dio voleva fare l'uomo, lo ha fatto e vi è riuscito. Non è piccola cosa che in un avvenimento l'intenzione, l'azione e il successo siano così coerenti."
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: